fbpx

Paga a rate con

SPEDIZIONE GRATUITA DA 99 EURO/SWEEZY - ASSISTENZA TELEFONICA 0823 1556579 - 338 2257945

Ogni tipologia di vino vuole il suo bicchiere, ma quali e quanti diversi tipi di bicchiere esistono?

Vini Rossi

-Ballon piccolo: è il classico bicchiere da vino rosso, adatto a vini rossi giovani e non troppo corposi.

-Grand ballon: è ampio e adatto ai vini rossi corposi.

-Barbaresco e Bourgogne: è il calice da vino rosso più ampio, per vini invecchiati o molto corposi.

Vini da Dessert

-Coppa Asti: più largo che lungo, è il bicchiere adatto per bere uno spumante dolce (infatti prende il nome dallo Spumante Asti).

-Tulipano Piccolo: più piccolo e stretto rispetto al tulipano da vino bianco, è adatto per i passiti.

-Sauternes: stretto alla base e ampio in cima, è adatto per i cosiddetti “vini muffati”, passiti dal bouquet complesso.

Vini Bianchi

-Flute: alto e stretto, è l’ideale per sorseggiare uno spumante o un vino giovane e secco come il Prosecco.

-Tulipano: ha una coppa bombata più stretto nella parte alta ed è usato per gustare vini bianchi, leggeri e freschi. È adatto a tutti i distillati giovani.

-Renano: rotondo e ampio, è indicato per vini bianchi strutturati e barricati.