Sopraquota 900 Rss 2022 Rosset Terroir

56€ 52 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

Vino da Tavola

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 

6 disponibili

Descrizione

Il Sopraquota 900 2022 prodotto dalla cantina Rosset Terroir nasce a Villeneuve, in Valle d’Aosta a più di 900 metri di altitudine.

Questo vino bianco risulta sapido, minerale, fruttato ed elegante.

Vinificazione: lavorazione in diversi passaggi, la vendemmia viene lavorata in parte in anfora su buccia, in parte in orcio su buccia, in parte in legno e in acciaio. Macerazione pellicolare pre fermentativa a freddo e fermentazione malolattica su legno

Informazioni

Vitigni: Petite Arvine.

Gradazione alcolica: 14% Vol.

Temperatura di servizio: 10/12°C.

Abbinamenti consigliati: piatti di pesce, crostacei, carni bianche.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Rosset Terroir

La Valle d’Aosta è un territorio difficile, spesso “aspro”, per chi produce vino, sia per limiti fisici, geografici, di quota e di clima. Infatti, la produzione valdostana non potrà mai contare su grandi quantità, l’obiettivo, allora, è quello di puntare sulla qualità e investire, con convinzione, sul territorio.

L’Azienda agricola Rosset Terroir ha scommesso con forza su questi aspetti ed è riuscita in pochi anni a distinguersi e a portare la Valle d’Aosta sui più importanti palcoscenici internazionali.

Una piccola realtà privata che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nell’ambito vitivinicolo, strettamente legata al territorio valdostano, e che recentemente ha aggiunto un ulteriore tassello alla sua già importante storia, con Il Sopraquota 900 premiato come Bianco dell’anno nell’edizione di Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Secondo la guida il Sopraquota 900, grazie alla sua finezza olfattiva e alla sua tensione gustativa, rappresenta l’esempio evidente della vocazione di tanti vigneti valdostani per la produzione di bianchi di caratura mondiale. Nello stesso anno il vino ha ottenuto anche il riconoscimento delle “Quattro viti” sull’importante Guida Vitae 2021 e i 95 punti sulla Guida Decanter.