Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ugo Nespolo – Per gioco una dimora per giocare
350€ 300 sweezy
Alla metà degli anni Sessanta il bimestrale “Bolaffi” lanciò l’attraente e felice novità delle copertine d’autore, che si concluse quando, all’inizio del 1982, il periodico, diventando mensile, si trasformò in “Artemondadori”. L’artista Nespolo era stato invitato da Bolaffi a produrre un’opera originale a vestire la facciata di ogni numero del periodico.
Numerata 6974 e firmata a matita con timbro a secco “Bolaffiarte”.
Fotolitografia su carta.
Dimensioni : 23,5 x 30 cm.
Disponibile
Informazioni
Con certificato di autenticità.
Artista

Gli esordi nel panorama artistico italiano di Ugo Nespolo risalgono agli anni Sessanta, alla Pop Art, ai futuri concettuali e poveristi e all’ambiente che ruotava intorno alle nuove avanguardie. La sua produzione, mai legata in maniera esclusiva a un unico filone, si caratterizza sin dall’inizio per un’accentuata impronta ironica, trasgressiva, ludica, per un personale senso del divertimento che rappresenterà sempre una sorta di marchio di fabbrica. Nespolo fa convogliare nella sua attività di pittore tutte le esperienze acquisite nei suoi numerosi altri ambiti di lavoro (l’artista piemontese si appropria del cinema come mezzo di espressione, in particolare quello sperimentale), arrivando a realizzare opere giocose, ricche di stimoli e sorde al richiamo delle regole di prospettiva e composizione. Le strade, le vetrine e i venditori di hot-dogs diventano i protagonisti del “periodo americano” che Nespolo vive durante gli anni Ottanta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.