Torre di Giano Vigna il Pino 2020 Bianco di Torgiano DOC Lungarotti

22€ 21 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

Bianco di Torgiano DOC.

Riconoscimenti 

Swipo: 89/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
 Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

6 disponibili

Descrizione

Selezione speciale del Torre di Giano, è stato uno dei primi bianchi italiani maturati in legno, già negli anni ’70, in anteprima sulle mode recenti. Il nome richiama alle origini romane di Torgiano, testimoniate dalla torre dedicata a Giano, il dio bifronte. In etichetta un bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza del XIII sec.

Vino bianco di bella struttura, equilibrato ed elegante. Al naso presenta note floreali e di tiglio, timo e fiori di acacia si alternano a delicate sfumature di cocco, vaniglia e cioccolato bianco. Il gusto è sapido e fragrante con una lunga persistenza nel finale e, al tempo stesso, bilanciato con un’acidità rinfrescante.

Vinificazione: dopo una breve macerazione a basse temperature, un terzo del mosto fiore è fermentato in barrique dove rimane a maturarsi sulle fecce fini per 4-6 mesi; i restanti 2/3 sono invece fermentati in acciaio. Dopo l’assemblaggio il vino imbottigliato ed affinato per lungo tempo in bottiglia prima di uscire sul mercato.

Informazioni

Denominazione: Bianco di Torgiano DOC.

Vitigni: Vermentino, Grechetto e Trebbiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Temperatura di servizio: 10/12°C.

Abbinamenti consigliati: piatti di alta cucina, in particolare pesce e crostacei (insalata d’astice, aragosta grigliata, crudo di scampo, spigola in crosta di sale); è inoltre particolarmente indicato con cappelletti in brodo, risotti, specialmente se a base di tartufo e carni bianche in genere (spiedini di pollo grigliati).

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Lungarotti 

Dire Lungarotti è dire Torgiano, il territorio che ha reso famosa l’Umbria del vino. È raccontare una lunga storia d’amore per la terra che attraversa molte generazioni. Fondata da Giorgio Lungarotti, pioniere della moderna enologia italiana, l’azienda oggi prosegue il suo cammino incentrato su una produzione di qualità, nel segno della sostenibilità, grazie all’impegno, la passione e la competenza delle figlie Chiara e Teresa, affiancate dalla madre Maria Grazia e dai nipoti Francesco e Gemma


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.