Sasseo 2022 Salento IGT Masseria Altemura

12€ 11 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

 Salento IGT.

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
 Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

4 disponibili

Descrizione

Vinificazione e affinamento: Il Sasseo è prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati (40 ha). Le uve vengono raccolte nella prima settimana di settembre, con una parte degli acini che hanno avuto una sovramaturazione sulla pianta.
Le uve vengono poi delicatamente pigiate e diraspate e il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a una temperatura media di 26°C.
il Sasseo invecchia per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e per altri 6 mesi in bottiglia.

Note di degustazione: alla vista rosso rubino intenso e spento. Al naso esprime profumi ampi e intensi che ricordano le prugne e la confettura di frutti rossi con dolci note speziate. Al gusto è vino di notevole corpo, al palato è avvolgente, caldo e morbido ed esprime frutti molto maturi, sostenuti da una piacevole spina dorsale di tannini dolci.

Informazioni

Denominazione: Salento IGT.

Vitigni: Primitivo.

Gradazione alcolica: 14,5% Vol.

Temperatura di servizio: 16/18°C.

Abbinamenti consigliati: eccellente con primi piatti saporiti, carni bianche e rosse alla griglia o condite con sughi, ideale con agnello arrosto e formaggi stagionati ma non erborinati.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Masseria Altemura

Nasce nel cuore della terra salentina, in provincia di Brindisi.

Un marchio di riferimento del territorio, di proprietà della famiglia Zonin che oggi si estende su una superficie di 270 ettari, di cui 150 dedicati esclusivamente alle viti e 40 adibiti con uliveti.

Fino ad oggi un credo ha sancito il percorso di questa realtà: creare espressioni moderne e di qualità che racchiudano l’essenza territoriale del Salento e che rappresentino un percorso di rinascita della viticoltura pugliese.

La cantina Masseria Altemura, coltiva i vitigni tipici della zona, con una forte vocazione verso il Primitivo.

Nella moderna cantina, inaugurata nel 2012, si prosegue con cura e attenzione attraverso fermentazioni in contenitori di acciaio a temperatura controllata con lunghe macerazioni sulle bucce e poi affinamenti in legno (botti grandi di rovere di Slavonia o tonneau di rovere francese), soprattutto per le versioni rosse più corpose e strutturate.

I vini Masseria Altemura sono il simbolo dell’autenticità salentina e rispolverano il gusto tradizionale dell’antica arte vitivinicola della Puglia. Sole, vento e calore salentino si mischiano in un sorso unico e decisamente territoriale.