Saint Esprit Blanc 2023 Cotes du Rhone AOC Delas Freres

14€ 12 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

 Côtes du Rhône AOC.

VALUTAZIONE GAMBERO ROSSO

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
 Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

8 disponibili

Descrizione

Il Saint-Esprit bianco della tenuta Delas è quello che fa per te. Declinato su un registro di fiori bianchi e frutta gialla, con qualche tocco esotico e di agrumi, questo vino seduce con la sua freschezza e untuosità. Il piacere è garantito.

Note di degustazione: alla vista oro pallido, bei riflessi verdi. Al naso aromi di fiori bianchi e frutta gialla, ai quali si aggiungono tocchi esotici ed agrumati. In bocca rotondo, ampio e dalla grande finezza. 100% freschezza ed untuosità.

Informazioni

Denominazione: Côtes du Rhône AOC.

Vitigni: Grenache blanc, Clairette, Bourboulenc, Viognier.

Gradazione alcolica: 13% Vol.

Temperatura di servizio: 10/12°C.

Abbinamenti consigliati: adatto come aperitivo, pietanze di pesce e pollo.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Delas Frères

Ha fatto tantissima strada, la maison Delas Frères, essendo partita dagli umili inizi nel lontano 1835, quando era ancora una semplice compagnia mercantile, per diventare oggi una delle più importanti aziende vitivinicole dell’intera Francia.
Negli anni ’70 l’azienda ha vissuto un periodo di crisi, che si è protratto fino all’acquisizione da parte del gruppo Roederer, il quale ha dato il via a un profondo restyling guidato dall’esperta mano di Fabrice Rosset e completato nel 1996.
Lo stesso Fabrice Rosset ha permesso una vera e propria rinascita della maison, riportando grande attenzione al lavoro in vigna e investendo in tecnologie e attrezzature all’avanguardia in cantina.
In vigna, è massimo il rispetto per ambiente, natura ed ecosistema, le rese per ettaro sono mantenute limitate così da privilegiare la qualità alla quantità, e in ogni pianta viene ricercato il massimo equilibrio possibile, in modo da arrivare a vendemmiare, stagione dopo stagione, uve sane, schiette, ricche e pregiate.
In cantina, la filosofia adottata vede nella massima qualità possibile l’obbiettivo principe sempre seguito, e allo stesso tempo vede nella materia prima la voce più importante del coro, per cui mai sono prevaricate le peculiarità che il territorio e la stagione hanno saputo esprimere nelle uve. Da tutto ciò nasce una gamma di etichette infinita, fatta di bianchi, rossi e rosati, e soprattutto capace come poche altre di rispondere a tutti i palati e a tutte le esigenze.