Petit Verdot 2021 Lazio IGT Casale del Giglio

14€ 12 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

Lazio IGT.

Riconoscimenti

Veronelli: 90/100

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
 Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

9 disponibili

Descrizione

Il vitigno proviene da Bordeaux, dove viene utilizzato tradizionalmente come componente minore dell’assemblaggio di Merlot e Cabernet Sauvignon. Il Petit Verdot è una varietà che ha trovato in Agro Pontino condizioni ideali, quali grande luminosità, persistente brezza marina e terreni caldi che permettono la piena maturazione delle uve, consentendo così di proporlo anche in purezza, vera rarità a livello nazionale.

Vinificazione. la vinificazione in rosso viene in parte realizzata con cappello sommerso per l’estrazione dei tannini più dolci e in parte con follature per ottenere una buona estrazione del colore. Durante le prime fasi di macerazione di effettuano dei “dèlestage” al fine di rendere i tannini più morbidi ed il colore più stabile. Dopo la svinatura ha inizio la fermentazione malolattica condotta parte in inox e parte in legno.

Dèlestage: tecnica di vinificazione in rossa che prevede la svinatura parziale del mosto in fermentazione. Consiste nel travasare in un altro serbatoio parte del mosto in fermentazione con successiva reintroduzione dall’alto dello stesso nel vinificatore di partenza, con lo scopo di ossigenare il vino in fermentazione e di disperdere la vinaccia in maniera omogenea nel serbatoio, facilitando così una migliore cessione degli antociani (colore) e polifenoli (tannini) delle bucce al mosto. 

Affinamento: in barriques per 8-12 mesi e per 6 mesi in bottiglia.

Note di degustazione: colore rubino violaceo, profumi intensi e persistenti di piccoli frutti rossi, di ciliegia e vegetali, come mirto e ginepro. Bella rotondità in bocca, dovuta a tannini morbidi e vellutati, con struttura elegante. Finale con note di pepe bianco e spezie.

Informazioni

Denominazione: Lazio IGT.

Vitigni: Petit Verdot.

Gradazione alcolica: 13% Vol.

Temperatura di servizio: 16/18°C.

Abbinamenti consigliati: costolette di abbacchio al forno.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Casale del Giglio 

Nel 1967, Dino Santarelli, affascinato dall’Agro Pontino, crea “Casale del Giglio”, in provincia di Latina circa 50 km a sud di Roma.

Questo territorio rappresentava, rispetto ad altre zone del Lazio ed altre Regioni d’Italia, un ambiente nuovo, tutto da esplorare dal punto di vista vitivinicolo.

A partire dagli anni ’90, il figlio Antonio, seguendo l’intuito paterno e avvalendosi della collaborazione del giovane enologo trentino Paolo Tiefenthaler, svilupperà un intenso progetto di ricerca e sperimentazione, che ha condotto grandi risultati.

I Vini di Cassale del Giglio hanno così conquistato, come primo, il mercato romano e laziale, per poi estendere la loro presenza a livello nazionale ed estero.