ESAURITO

P2 2004 Champagne AOC Dom Pérignon

520€ 470 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

 Champagne AOC.

VALUTAZIONE ROBERT PARKER:
95/100

Riconoscimenti 

James Suckling: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia

Esaurito

CONTATTACI PER ACQUISTARE


Descrizione

Affinamento: 15 anni sui lieviti.

Questa creazione di Dom Pérignon è frutto dell’assoluta dedizione che la Maison riserva ai millesimati, elaborati a partire dalle migliori uve maturate in una sola annata: un’autentica sfida per un’interpretazione unica delle stagioni. I millesimati di Dom Pérignon sono unici, perchè non evolvono in maniera lineare ma si sviluppano attraverso una successione di periodi, chiamati “plénitudes” , durante i quali il vino raggiunge la sua più grande espressione. P2 è la deuxiéme plénitude, frutto di anni di elaborazione, uno Champagne intenso, preciso e vivace, vera e propria energia.

Note di degustazione: giallo paglierino brillante con punte incisive di oro, ha un naso maturo e generoso dove le note di frutta secca e lime si mescolano al frutto della passione, al fico e alla nocciola, refoli di rosmarino e pepe bianco su uno sfondo di accenti grigi affumicati. Assaggio vibrante, mostra una ricchezza cremosa tattile ma anche carnosa che si svela gradualmente attraverso una raffinata viscosità. La persistenza è squisitamente amara e succosa, con profonde sfumature di malto tostato e liquirizia.

Informazioni

Denominazione: Champagne AOC.

Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12,5% Vol.

Temperatura di servizio: 8/10°C.

Abbinamenti consigliati: aperitivo, frutti di mare, crostacei, amatriciana e perfino pizza! Ma anche da solo, per ammirare tutte le sue sfumature…le combinazioni in questo caso sono davvero infinite!

Formato: 0,75 lt.

Con astuccio.

La Cantina

Dom Pérignon

Tutto ha inizio nel 1668 con l’arrivo dell’abate Pierre Pérignon all’Abbazia di Saint-Pierre d’Hautvillers. Il suo sogno era produrre un vino di altissima qualità, una vera e propria icona francese. L’abate decise di migliorare le tecniche di coltivazione delle viti e di modificare i metodi produttivi. Il risultato fu la nascita di un vino completamente diverso da tutti gli altri: lo Champagne. Lo Champagne creato dall’abate raggiunse la corte di Francia a Versailles e nel XVII e XVIII secolo divenne uno dei vini più apprezzati dell’epoca. Nel 1829 i resti dell’Abbazia vennero presi in gestione dai soci Pierre-Gabriel Chandon e Jean-Rémy Moët. I due soci decisero di preservare questo luogo magico e di far ripartire l’attività produttiva. Nel 1936, con Robert-Jean de Vogüé, presidente della Moët, nacque la cuvée de prestige 1921: il primo Dom Pérignon. Con la presenza di Richard Geoffroy cambierà ulteriormente la filosofia produttiva della Maison ancora una volta incentrata sul costante superamento di altissimi livelli di esclusività, rarità ed eccellenza.

L’unicità del Dom Pérignon è data dall’uso delle migliori uve di Pinot Noir (in piccola percentuale) e Chardonnay e dall’esclusione di Pinot Meunier. Tutti gli Champagne Dom Pérignon sono millesimati cioè ricavati da uve provenienti dalla stessa annata.

Per produrre lo Champagne viene seguito il Metodo Champenoise che prevede due fermentazioni. Si procede vinificando in maniera separata le uve Chardonnay e Pinot Nero ottenendo così i due vini base. I due vini base vengono poi assemblati in diverse percentuali in base all’annata. Il vino così ottenuto viene fatto fermentare una seconda volta in bottiglia, dove avviene la presa di spuma.

La qualità del Dom Pérignon dipende da diversi fattori quali: il lungo affinamento sui lieviti, l’altissima qualità delle uve, l’acidità e la complessità aromatica. Tutti questi elementi garantiscono vini longevi e di estrema finezza.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.