Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Mimmo Rotella – Il Grande Dittatore
1100€ 990 sweezy
Realizza la serie Cinecittà usando i volti delle stelle del cinema e le figure dei manifesti cinematografici. “Il Grande Dittatore” è uno dei capolavori chapliniani, il film diventa simbolo della salvaguardia della democrazia, del diritto di libertà di decidere chi essere e chi non essere.
Décollage numerato e firmato a mano dall’artista e timbro a secco della fondazione Rotella.
Dimensioni : 70 x 100 cm.
Disponibile
Informazioni
Con certificato di autenticità.
Artista

Rotella nasce a Catanzaro nel 1918 per poi trasferirsi a Napoli per concludere i suoi studi presso il Liceo Artistico, è stato uno degli artisti italiani affermatosi sulla scena artistica del Ventesimo secolo, la sua produzione artistica è stata influenzata dalla Pop Art internazionale e dal movimento del Nouveau Réalisme. La tecnica del décollage che lo ha reso famoso è stato il risultato di una vita artistica ricca di sperimentazioni, soprattutto dopo un periodo di pausa interrotto nel 1953 perché incuriosito da dei manifesti pubblicitari strappati dai muri durante un soggiorno negli Stati Uniti, che egli stesso utilizzava ed incollava su tela. La tecnica riprendeva il collage cubista e il ready-made dadaista e l’artista diventa molto apprezzato dalla critica sul panorama artistico nazionale, le composizioni frammentate ed eterogenee esprimono un concetto di recupero di una società fortemente consumistica. La differenza tra la nuova tecnica del “décollage” e il “collage” è che mentre il collage opera una sovrapposizione di immagini, il décollage opera una sottrazione dell’immagine mediante strappi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.