Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Mario Schifano – Veuve Clicquot (con amore)
1900€ 1600 sweezy
Tecnica : Serigrafia materica a smalto. Stampa a 30 colori su carta. L’opera è pubblicata in “Mario Schifano, Serigrafie 1996-97, Vol. IV, ed. Torcular”.
Anno : 1997
Esemplare : H.C. 97 / 100
Dimensioni : 70 x 120 cm.
Disponibile
Informazioni
Con certificato di autenticità.
Con cornice.
Artista
Mario Schifano, nato in Libia (1934) ed amico di Tano Festa e Franco Angeli, è stato un esponente della Pop Art. Intraprende un viaggio negli Stati Uniti dove conobbe il padre fondatore della Pop Art, Andy Warhol, e a New York inizia a frequentare la Factory, studio e luogo di ritrovo dei colleghi e amici del maestro Warhol. In quell’occasione ebbe il piacere di esporre le sue opere a fianco a Christo e Klein (principali esponenti del Nouveau Réalisme) e il suo collega italiano Mimmo Rotella. Proprio durante gli anni del suo soggiorno americano, Schifano ebbe i suoi primi rapporti con la droga iniziando anche le prime sperimentazioni sotto effetto allucinogeno. Non ha mai nascosto di condurre una vita dagli eccessi più sfrenati: a Roma il suo appartamento fu luogo di feste a base di stupefacenti e alcol e a causa della sua dipendenza finì in prigione, in un manicomio criminale e in una clinica per disintossicarsi.
I suoi quadri sono spesso caratterizzati da uno stile monocromatico che in seguito accoglierà numeri, lettere, segnali stradali, i marchi della Esso e della Coca Cola che caratterizzano la ricerca di Schifano nei primi anni Sessanta. Il suo lavoro partiva da una tela su cui incollava pezzi di carta, sopra i quali passava una pennellata di smalti gialli o rossi meravigliosi o verdi accesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.