Grappa di Arneis Levi
53€ 49 sweezy
Riconoscimenti
Swipo: 97/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
1 disponibili
Descrizione
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio.
Invecchiamento: immediatamente dopo la distillazione breve passaggio (3-4 mesi) in vecchie botti piemontesi di diverse essenze per arricchirlo di corpo e struttura ma conservando la freschezza e i profumi tipici del vitigno di Arneis.
Note di degustazione: alla vista paglierino pallido, trasparente, con riflessi dorati. Al naso frutti bianchi maturi, pera, pesca ananas, leggermente aromatico. Al gusto secco, intenso e delicato, rotondo, erbaceo.
Informazioni
Gradazione alcolica: 42% Vol.
Tipo di uve: Arneis.
L'azienda

Un ramo dell’antichissima famiglia di origine ebrea dei Levi, operava già dal XVII secolo nel campo, quasi alchemico, della distillazione nelle valli alpine di San Giacomo o Valle Spluga, localmente chiamata “Val di Giüst”, nei comuni di Fraciscio di Campodolcino.
Per oltre tre secoli, da queste valli i distillatori detti “grapat” emigravano temporaneamente durante la vendemmia e vinificazione, nelle zone vinicole del Piemonte dove con distillatori mobili, procedevano alla distillazione delle vinacce per la produzione della grappa.
Molti di questi distillatori, con il tempo, si trasferirono definitivamente sui luoghi di lavoro e impiantarono delle vere e stabili distillerie.
Tra Lombardia, Piemonte, val d’Aosta, Veneto ed Emilia, le distillerie fondate da gente della Val di Giüst arrivarono ad essere una cinquantina.