Donna Tribale 2021 Langhe DOC Mirafiore – 1,5 lt

59€ 55 sweezy


FORMATO

1,5 lt.

DENOMINAZIONE

Langhe DOC.

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
 Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

1 disponibili

Descrizione

Pietra magica non è nient’altro che l’interpretazione storica di come veniva concepito tantissimi anni fa il vino di Langa che divenne poi successivamente Barolo.

Il nebbiolo, il vitigno più importante del basso Piemonte, storicamente, dati i climi più freschi rispetto ad oggi, non veniva vinificato separatamente ma veniva ripassato sulle bucce di Barbera.

Questo permetteva di smorzare il tannino e rendere il nebbiolo, o il Barolo, più facile da bere. Abbiamo deciso di reinterpretare questa antica tecnica di Langa, dove, a metà fermentazione quando il nebbiolo è sulle sue Bucce viene fatto un delastage separando il vino dalla pelle dell’uva e facendolo passare sulle bucce della Barbera a contatto per almeno 2 ore.

Dopo questo passaggio, il vino viene rimesso sulle sue bucce originali, quelle appunto del nebbiolo, finita la fermentazione alcolica, il vino viene messo in macerazione a cappello sommerso per anche 60 giorni, qui avviene la magia: il vino in autonomia svolge la fermentazione malolattica, il tannino si addolcisce, l’acidità va in equilibrio con il corpo diventando di un’eleganza disarmante, talmente tanto elegante che è quasi pronto da bere.

Con un passaggio in botte grande di un anno, la complessità e la struttura del vino trovano la loro perfetta dimensione.

Informazioni

Denominazione: Langhe DOC.

Vitigni: Barbera e Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14% Vol.

Temperatura di servizio: 16/18°C.

Abbinamenti consigliati: ottimo in abbinamento a piatti di carni rosse. si sposa bene anche con selvaggina e formaggi stagionati.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Mirafiore

La tenuta si trova nel nord ovest dell’Italia, nel cuore delle Langhe, su quei paesaggi vitati riconosciuti, nel 2014, come patrimonio mondiale dell’UNESCO per l’eccezionale valore universale del paesaggio agricolo.

Siamo in una delle colline più famose del mondo, rinomata per le ricchezze della terra e la sua vocazione per la produzione del vino, e per l’abile intervento dell’uomo per la conservazione e la valorizzazione dei doni della natura.

Dalla più raffinata tradizione piemontese, vini intensi ed espressivi, ricchi di personalità e di carattere, dal più naturale intreccio tra antico e nuovo.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.