Dogma Blanc de Noirs Brut Nature Borgo Maragliano
34€ 30 sweezy
0,75 lt.
Blanc de Noir.
Riconoscimenti
Swipo: 96/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
6 disponibili
Descrizione
DOGMA, il nome riassume il nostro CREDO, la nostra Filosofia, la nostra profonda e personale convinzione che il Pinot Nero è, e resta, una formidabile uva dalla quale ottenere grandi vini. Le uve Pinot Nero per la produzione del Dogma richiedono una particolare attenzione nelle ultime fasi della sua maturazione in vigneto. Il diradamento sulla pianta è necessario. Questa cura selettiva prima della Vendemmia è fondamentale per l’ottenimento di un colore non molto carico e un’acidità piuttosto elevata che dona longevità al vino una volta in bottiglia. Terminata la spremitura dell’uva Pinot Nero, il mosto non solfitato viene illimpidito con una semplice chiarificazione statica spogliandosi quasi del tutto delle sue sostanze coloranti. Ad aprile dell’anno successivo a quello della vendemmia il vino viene messo in bottiglia, dove, dopo lo zuccheraggio e l’immediata aggiunta di lieviti della partita, compie la rifermentazione. Ultimato questo processo che origina la caratteristica spuma, segue la maturazione sui lieviti che dura circa 36 Mesi.
Note di degustazione: perlage fine ed intenso e spuma persistente originano un turbinio di colori che vanno dal giallo verdognolo al ramato caratteristici di uno Spumante ottenuto da uve Pinot Nero. Elegante e prezioso il panorama olfattivo con note di muschio, humus, agrumi miscelate a richiami di sottobosco, tabacco, cuoio e note di eucalipto. Gusto raffinatamente bilanciato, ricco, pieno con una spuma che lo rende avvolgente anche non essendo uno spumante dosato. Il finale è dirompente con una percezione vinosa che lo eleva senza dubbio a Vino d’Autore.
Informazioni
Denominazione: Blanc de Noir.
Vitigni: Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 5/8°C.
Abbinamenti consigliati: ottimo come aperitivo e brindisi in qualsiasi momento della giornata, a tavola si abbina delicatamente a minestre, crostacei, conchigliame, carni bianche e formaggi freschi.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina

Borgo Marigliano
Cinque generazioni di contadini che hanno imparato a guardare il cielo e a confrontarsi con l’imprevedibilità del clima e degli eventi naturali.
Nel 1790 si trova la prima attestazione scritta nei registri ecclesiastici della nascita di Giovanni, capostipite della famiglia Galliano, uomo intraprendente, tenace, brillante; orgoglioso figlio della sua terra.
Era il 1850 quando decise di acquistare le prime terre nel comune di Loazzolo. Giovanni aveva viaggiato molto e ciò gli permise di ampliare i propri orizzonti e a credere nella coltivazione della vite.