Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Cuvèe Saint Pètersbourg Champagne AOC Veuve Clicquot
54€ 52 sweezy
0,75 lt.
Riconoscimenti
Swipo: 95/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Disponibile
Descrizione
Affinamento: dai 3 ai 4 anni sui lieviti.
Il nome Cuvèe Saint-Petersbourg rievoca un celebre episodio della vita di Madame Clicquot che nel lontano 1814, nonostante il blocco che immobilizzava gli scambi commerciali in Europa, riuscì a esportare delle bottiglie di Champagne fino in Russia, facendole giungere sane e salve alla corte di San Pietroburgo. Fu un successo memorabile e questo evento consacrò la fortuna della maison all’interno della ricca nobiltà russa. Il Brut Saint-Petersbourg di Veuve Clicquot nasce dallo stesso assemblaggio del sempre piacevole Yellow Label, lo Champagne più iconico dell’azienda. Pinot Noir in maggioranza, con una sapiente aggiunta di Chardonnay e di Pinot Meunier. Ne deriva uno Champagne di bella complessità che riposa sui lieviti per circa 48 mesi prima della sboccatura e della messa in commercio. Note di vaniglia, pasticceria e crosta di pane ben marcate al naso, grande finezza ed equilibrio in bocca.
Se lo Champagne oggi è quello che è, anche da un punto di vista stilistico, molto lo si deve alla celebre “vedova”, Veuve Clcquot. Una delle più conosciute e rispettate donne dello Champagne che ha contribuito con il suo lavoro, la grande determinazione e l’intuito, a rendere il famoso vino con le bolle francese un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Creò il primo Champagne Millesimato nel 1810, inventò la table de remuage, antenata delle moderne pupitre, e realizzò il primo Champagne Rosé nel 1816. Ma le sorti della vedova Clcquot sono soprattutto legate a quelle dell’impero russo, fin dagli albori il primo cliente della maison. Oggi Veuve Clicquot, che fa parte del prestigioso gruppo del lusso LVMH, dispone di oltre 390 vigneti in tutta la regione, costituiti per oltre l’80% da appezzamenti Grand Cru e Premier Cru.
Informazioni
Denominazione: Champagne AOC.
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier.
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Temperatura di servizio: 6/8°C.
Abbinamenti consigliati: sushi e sashimi.
Formato: 0,75 lt.
Con astuccio.
La Cantina
Veuve Clicquot Ponsardin
La tipica etichetta arancione di questo famoso champagne è, ormai, familiare a tutti noi ma forse non tutti sanno che deve la sua fortuna a Madame Barbe Nicole Ponsardin, donna intraprendente e volitiva che a soli 27 anni, alla morte del marito Philippe Clicquot (da qui il nome Veuve), prese in mano le redini della maison dandole lustro e notorietà. Grazie a lei l’azienda si espanse, sia per l’acquisto di nuovi vigneti che per l’esportazione in Russia e, quindi, con la successiva popolarità a livello europeo del suo champagne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.