Chenin Blanc 2024 Neethlingshof
19€ 17 sweezy
0,75 lt.
Stellenbosch WO
Riconoscimenti
Swipo: 92/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
1 disponibili
Descrizione
Vinificazione: le uve per il Chenin Blanc – Neethlingshof Estate crescono nella pittoresca zona di Stellenbosch, dove il clima e i terreni offrono condizioni ideali. La selezione accurata delle migliori posizioni è fondamentale per la qualità del vino. Le uve vengono raccolte a mano nel momento ottimale di maturazione, per garantire che solo i migliori frutti arrivino nella pressa. Dopo la vendemmia, avviene una pressatura delicata per estrarre i preziosi aromi e il succo. La vinificazione avviene inizialmente in acciaio inox, per preservare la freschezza e gli aromi fruttati. Il vino fermenta a temperature controllate, il che favorisce lo sviluppo ottimale degli aromi. Dopo la fermentazione, il Chenin Blanc matura per alcuni mesi in legno di alta qualità, il che gli conferisce ulteriore complessità e struttura. La combinazione di tecnologia moderna e artigianato tradizionale si riflette in ogni sorso di questo vino.
Note di degustazione: si presenta in un giallo chiaro e brillante con riflessi verdognoli. Questo meraviglioso vino bianco incanta con una miriade di aromi, caratterizzati da pesche succose, ananas e un accenno di agrumi. Il profilo gustativo è completato da sottili note floreali e un fine gioco minerale che esalta perfettamente la fruttuosità. Il vino mostra un’acidità piacevole, che gli conferisce freschezza e completa armoniosamente il quadro gustativo. In bocca, il Chenin Blanc si sviluppa con una texture equilibrata e un lungo finale fresco, che invita a un nuovo sorso.
Informazioni
Vitigni: Chenin Blanc.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 12/13°C.
Abbinamenti consigliati: portate a base di pesce.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina

Neethlingshof
La storia della tenuta Neethlingshof abbraccia più di 300 anni. Nel 1692, Willem Barend Lubbe, un colono tedesco, iniziò a coltivare il sito che gli era stato concesso dal governatore del Capo Simon van der Stel sulle colline Bottelary che dominano False Bay. Chiamò la fattoria De Wolwedans , “La danza dei lupi”, avendo scambiato per lupi i branchi di sciacalli che vagavano per la campagna.