Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Brut Rosè Champagne AOC Veuve Clicquot
73€ 68 sweezy
0,75 lt.
Riconoscimenti
Wine Spectator: 91/100
Decanter: 89/100
Hachette: 2 stelle
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Esaurito
Descrizione
Affinamento: 3 anni sui lieviti.
Il Brut Rosé della Maison Veuve Clicquot è un assemblaggio di uve provenienti da 50-60 appezzamenti viticoli diversi. La sua struttura è basata sullo stile tradizionale del Brut Carte Jaune, lo champagne di riferimento della Maison Veuve Clicquot.
Questa cuvée comprende dal 50 al 55% di Pinot nero, dal 15 al 20% di Pinot Meunier e dal 28 al 33% di Chardonnay, con una percentuale elevata di vini riserva(dal 25 al35%),derivati da varie vendemmie (in media, 5-6 annate diverse),che offrono a questo champagne tutto il suo carattere. Questo assemblaggio è completato da un 12% di vini rossi locali che offrono a questa cuvée il suo colore rosa tenero.
Note di degustazione: al naso, è uno champagne generoso e raffinato, caratterizzato da aromi di lampone, fragola di bosco e ciliegia che evolvono poi verso note di frutta secca (mandorla, albicocca) e di biscotto. Il Brut Rosé firmato Veuve Clicquot offre un attacco in bocca fresco e fruttato. Si noteranno allora tutta l’armonia e l’equilibrio di questa cuvée. Uno champagne goloso, seducente per la sua freschezza e la sua giovinezza. Uno champagne da condividere.
Informazioni
Denominazione: Champagne AOC.
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier.
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Temperatura di servizio: 6/8°C.
Abbinamenti consigliati: ideale all’aperitvo.
Formato: 0,75 lt.
Con astuccio.
La Cantina
Veuve Clicquot Ponsardin
La tipica etichetta arancione di questo famoso champagne è, ormai, familiare a tutti noi ma forse non tutti sanno che deve la sua fortuna a Madame Barbe Nicole Ponsardin, donna intraprendente e volitiva che a soli 27 anni, alla morte del marito Philippe Clicquot (da qui il nome Veuve), prese in mano le redini della maison dandole lustro e notorietà. Grazie a lei l’azienda si espanse, sia per l’acquisto di nuovi vigneti che per l’esportazione in Russia e, quindi, con la successiva popolarità a livello europeo del suo champagne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.