Brut Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Oltrenero
21€ 19 sweezy
0,75 lt.
Oltrepò Pavese DOCG.

Riconoscimenti
Swipo: 96/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
19 disponibili
Descrizione
Vinificazione e affinamento: le uve sono raccolte manualmente in piccole cassette da 16 kg. Alla pressatura soffice delle uve intere con un’estrazione del 45% di mosto fiore segue la decantazione statica per 12 ore a 16 °C. La fermentazione alcolica si svolge per circa 12 giorni a 18 °C. Al termine di questo periodo il vino matura in tini di acciaio sino al luglio successivo alla vendemmia. La seconda fermentazione e l’affinamento sur lie in bottiglia si protraggono per almeno 30 mesi, seguiti da 2 mesi dopo la sboccatura.
Note di degustazione: alla vista giallo paglierino tenue tipico del Pinot Nero abbellito da una spuma soffice e da un perlage finissimo, continuo e persistente. Al naso ampio che ricorda la crosta di pane, con percezioni sia minerali che floreali di glicine e sambuco. Le note fruttate sono tipiche del vitigno a bacca nera da cui ha origine: piccoli frutti rossi, tra cui ribes e lampone con un piacevole richiamo agli agrumi. Al gusto risulta deciso, fresco e con ottima sapidità con sensazioni sul finale che riprendono il bouquet.
30 mesi sui lieviti.
Informazioni
Denominazione: Oltrepò Pavese DOCG.
Vitigni: Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Temperatura di servizio: 8°C.
Abbinamenti consigliati: eccellente aperitivo, si accompagna a salumi pregiati. Per la sua struttura può essere abbinato a tutto pasto, con risotti e paste delicate, piatti di mare e sushi.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina

Oltrenero
Oltrenero è un nuovo modo di esprimere la cultura del Metodo Classico in Oltrepò Pavese.
Il patrimonio vitivinicolo di questo territorio, custodito tra i maestosi ginepri e le rigogliose viti, è tramandato qui da generazioni e continuamente interpretato così da poter essere incessantemente perfezionato: un circolo senza fine di saperi antichi e tradizioni custodite che si esprimono nel presente con uno sguardo sempre volto al futuro.