Brandy Arzente di Bellavista 70 cl Bellavista

73€ 68 sweezy


Riconoscimenti 

Swipo: 98/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

2 disponibili

Descrizione

Arzente, antica variante della voce “ardente”, è un termine coniato da Gabriele D’Annunzio negli anni ’30 per indicare con nome italiano il distillato di vino o, più comunemente detto, “brandy”. Arzente di Bellavista è il risultato di una distillazione discontinua di soli vini Chardonnay eseguita negli originali alambicchi di rame Charentais. Questi vini vengono scelti all’interno di un ristretto numero di selezioni provenienti dalla Franciacorta ed il loro invecchiamento avviene in piccole botti di rovere bianco. Il bouquet elegante e inimitabile è il risultato dell’unione di più distillati il cui invecchiamento paziente varia da un minimo di 7 anni sino ad oltre i 16 anni. L’aroma è raffinato, leggero di vaniglia e deliziosamente complesso di cacao, floreale, elegante di frutta matura, fico, prugna, nocciola, tabacco. Al gusto è estremamente setoso con la caratteristica dolcezza e morbidezza dei grandi brandy. Rivela note di miele, di cannella, cioccolato amaro e torrone piemontese

Con Astuccio.

Informazioni

Gradazione alcolica: 40% Vol.

Tipologia: distillato di uve di chardonnay.

Affinamento:in pieces e tonneau; assemblaggio di 8 annate di distillati, la più giovane 14 anni di affinamento e la più vecchia maggiore di 20 anni.

La Cantina

Boulard 

La Maison Boulard rappresenta un’antica distilleria a conduzione famigliare dedita alla produzione di Calvados di alta qualità sotto la prestigiosa denominazione Calvados Pays d’Auge. Fu Pierre-Auguste Boulard a fondare questa realtà produttiva francese nel 1825 a Coquainvilliers, nella Bassa Normandia. La Boulard è stata la prima distilleria del Calvados a integrare l’intera filiera produttiva: dalla produzione delle mele fino al processo di doppia distillazione, passando per l’elaborazione del sidro base. La Maison è stata inoltre promotrice della creazione datata 1942 dell’AOC Calvados Pays d’Auge, denominazione più prestigiosa e restrittiva rispetto al generico Calvados. Attualmente è Vincent, quinta generazione della famiglia Boulard, a condurre l’attività con grande passione e spirito innovativo, forte del talento del mastro distillatore Sylvain Pluchard.