Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Blauburgunder 2021 Alto Adige DOC Falkenstein
23€ 21 sweezy
0,75 lt.
Riconoscimenti
Robert Parker: 91/100
Veronelli: 90/100
Bibenda: 4 Grappoli
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Esaurito
Descrizione
Vinificazione: raccolta eseguita rigorosamente a mano, fermentazione alcolica e malolattica in grandi vasche di legno di rovere.
Affinamento: in botte di legno piccola (barrique) per 24 mesi, prima di essere messo in commercio affina per un altro anno in bottiglia.
E’ un vino rosso di estrema eleganza realizzato con uve Pinot Nero in purezza. Il Pinot Nero è un vitigno internazionale proveniente dalla Francia, più precisamente dalla Côte d’Or; esso si caratterizza per i suoi grappoli allungati piuttosto compatti e ad acino piccolo che ricordano una pigna. È proprio dalla forma del grappolo che deriva il suo nome, pinot in francese significa pigna.
Note di degustazione: alla vista color rosso granato, al naso profumato con sentori di boisè e ribes. Al gusto equilibrato, intenso, pieno, ricco, strutturato e fruttato.
Informazioni
Denominazione: Alto Adige DOC.
Vitigni: Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 16/18°C.
Abbinamenti consigliati: carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido e selvaggina.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina
Falkenstein
All’età di 20 anni, Franz mette in cantina il suo primo vino. Un’esperienza affascinante che lascia il suo segno e fa accendere il fuoco interiore: il desiderio di diventare un produttore di vino diventa irresistibile.
Un sogno che non arriva per caso: infatti, in passato qui veniva pigiata la Schiava per l’osteria di famiglia. La zona vinicola e il vigneto di Falkenstein sono stati menzionati in un documento già nel XII secolo e la famiglia Pratzner può celebrare più di duecento anni di esistenza.
Fino al 1989 il paesaggio della zona vinicola di Falkenstein era dominato dai meleti. Inizialmente, la viticoltura avrebbe dovuto essere un’attività secondaria per la famiglia. Ma il richiamo di realizzare i sogni a lungo inseguiti si fece sempre più forte, e alla fine Franz e Bernadette Pratzner si avventurarono insieme in una nuova, diversa direzione: abbandonano l’attività di frutticoltura e si dedicano alla viticoltura. Affinamento e commercializzazione – tutto in un’unica azienda (famigliare). Il mestiere del viticoltore è molto più di un semplice lavoro, è una vocazione. Ed è proprio così che dovrebbe essere, perché solo in questo modo si producono vini sofisticati.
Artigianato e amore per i dettagli. Queste parole sono cariche di significato per la famiglia Pratzner. Il processo costante si basa sul lavoro manuale, le macchine servono solo come supporto. Dal 2003, tutti i vini vengono vinificati nella nuova cantina. I vini bianchi maturano in grandi botti in legno di acacia nella cantina di roccia. Vitigni eccellenti come Riesling, Pinot Bianco, Sauvignon, Gewürztraminer e Pinot Nero crescono su 14 ettari (da 600 a 900 m di altitudine). Vengono prodotte circa 90.000 bottiglie all’anno.
Franz e Bernadette hanno trasmesso la loro gioia e passione per il vino alle loro due figlie, che hanno assistito agli sforzi instancabili dei genitori e sono orgogliose di ciò che hanno creato. Inizialmente, tuttavia, nessuna delle due voleva intraprendere una formazione in ambito agricolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.