Barolo 2020 Barolo DOCG Boroli

49€ 45 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

Barolo DOCG.

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia 
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

4 disponibili

Descrizione

Il Barolo 2020 è un grande Classico. Dall’assemblaggio delle migliori parcelle vitate a Nebbiolo nasce la sintesi perfetta della nostra idea di Barolo. Questo vino si presenta con un intenso rosso rubino, brillante e profondo. Al naso esplode un bouquet complesso, che spazia dalle ciliegie sciroppate alla prugna matura, con un sottofondo di arancia e un tocco balsamico. Al palato, è rotondo e avvolgente, con tannini vellutati e un finale lungo che seduce i sensi, rendendo ogni sorso un’esperienza indimenticabile.

Per il Barolo 2020 è risultato leggermente anticipato, ma si è svolto in maniera regolare, con una vendemmia avvenuta tra fine settembre e inizio ottobre. Le uve di Nebbiolo hanno raggiunto una maturazione ottimale, con un buon equilibrio tra zuccheri, acidità e tannini. Nel complesso, l’annata 2020 si prospetta come molto interessante per il Barolo, con vini strutturati, eleganti e di grande longevità, capaci di esprimere al meglio le peculiarità del territorio.

Andamento climatico: l’annata 2020 per il Barolo è stata caratterizzata da un andamento climatico complesso ma  complessivamente favorevole alla qualità del vino. L’inverno è stato mite, con temperature sopra la media e scarse precipitazioni, seguite da una primavera con piogge ben distribuite che hanno garantito buone riserve idriche. L’estate è stata calda, con qualche episodio di caldo intenso, ma senza eccessi estremi. Le escursioni termiche tra giorno e notte, soprattutto tra agosto e settembre, hanno favorito un’ottima maturazione fenolica e aromatica delle uve, preservando l’acidità e consentendo una buona concentrazione. La piovosità è stata ben distribuita nei mesi primaverili, che hanno garantito riserve idriche adeguate per affrontare l’estate. In primavera si sono registrati circa 250 mm di pioggia, contribuendo a sostenere il ciclo vegetativo e garantendo un apporto d’acqua costante per i vigneti.

Le temperature sono state miti all’inizio dell’anno, con un inverno più caldo del solito. Durante l’estate, il clima è stato piuttosto caldo ma senza eccessi di calore; in luglio e agosto si sono registrate temperature massime intorno ai 30-32°C.
La qualità dell’annata si presenta ottima, con vini dalla grande classicità e verticalità, dalla grande beva e prospettiva.

Informazioni

Denominazione: Barolo DOCG.

Vitigni: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14% Vol.

Temperatura di servizio: 18/20°C.

Abbinamenti consigliati: con piatti a base di carne e tartufo.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Boroli 
Una storia di famiglia, tra cultura e passione.

Imprenditori dal 1831, la famiglia Boroli si è dedicata prima tessile, poi all’editoria e oggi la si vede impegnata nel settore della viticoltura. Negli anni novanta, Silvano ed Elena Boroli avvertono la necessità di riconnettersi alla natura, lontani dai ritmi frenetici della vita odierna. Trasformano così una passione, quella per il vino e il territorio delle Langhe, in un lavoro fatto di impegno e dedizione. Nel 2000 si unisce all’azienda anche Achille, il terzo di quattro figli, contribuendo a trasformare un lavoro impegnativo come quello in vigna in qualcosa di grande, di bello. Ricco di soddisfazioni.