Annamaria Clementi Dosage Zèro Franciacorta Riserva Ca’ Del Bosco
127€ 119 sweezy
0,75 lt.
Franciacorta Riserva.
Riconoscimenti
Swipo: 91/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
6 disponibili
Descrizione
Andamento climatico 2016: l’annata 2016 è stata caratterizzata da una prima parte dell’inverno soleggiato con piovosità inferiore alla media. Il freddo è sopraggiunto nei mesi di gennaio e febbraio. Una primavera anticipata con temperature superiori alla media ha favorito il risveglio vegetativo, ma con l’arrivo delle piogge nel mese di maggio si è visto un netto rallentamento nella fenologia della vite, soprattutto durante la fioritura. Il prolungato periodo freddo ha causato colature e formazione di grappoli spargoli. Come è ormai diventata consuetudine, dall’ultima decade di giugno a tutto il mese di luglio le temperature sono risalite bruscamente e la pioggia non si è praticamente più vista: 22 mm in 50 giorni. Alla fine della prima settimana di agosto sono arrivati i tanto desiderati temporali che hanno cambiato il volto alla stagione. Le viti hanno ripreso vigore e hanno portato i pochi grappoli ad una perfetta maturazione.
Vendemmia: è iniziata il 18 di agosto e durante tutto il periodo di raccolta abbiamo goduto di un clima favorevole che ci fa considerare questa annata un millesimo importante per i Franciacorta.
Vinificazione: Annamaria Clementi è il frutto della ricerca dell’eccellenza, sia in vigna che in cantina. Nel rispetto del Metodo Ca’ del Bosco le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono prontamente codificate e raffreddate in celle frigorifere. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare della nostra esclusiva “spa del grappolo”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
Fermentazione: la fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 31 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi volanti trasferisce i vini base per gravità, dalle barriques al serbatoio di assemblaggio. A seguire l’imbottigliamento e un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti, che si protrae anche oltre 8 anni per rendere il suo profilo unico: un Franciacorta assoluto. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti e rende i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Informazioni
Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 6/8°C.
Abbinamenti consigliati: perfetto in compagnia di raffinati piatti di pesce, questa cuvée si presta a essere degustata da sola.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina

Ca’ del Bosco
Rappresenta indiscutibilmente un pilastro non solo del territorio della Franciacorta, ma di tutta la scena vitivinicola nazionale. Questa importantissima realtà produttiva nasce a metà degli anni ‘60, quando Annamaria Clementi Zanella acquista nel comune di Erbusco, nel cuore della zona, una piccola casa dall’omonimo nome, dotata di boschi e vigneti.
Il percorso vitivinicolo dell’azienda è stato però avviato dal figlio di Annamaria, Maurizio Zanella, il quale ha saputo identificare ed esaltare le caratteristiche del territorio Franciacorta.
Agli inizi degli anni ‘70, Maurizio diventa il precursore della valorizzazione di quelle zone, trasformando la piccola casa “ca’ del bosc” in una delle più moderne e produttive cantine d’Italia.
Da allora ogni azione è dominata da un unico e fondamentale principio, che definisce l’essenza della cantina: la ricerca dell’eccellenza, che ha sempre guidato la maison sin dalla prima fase sperimentale. Subito dopo nel 1972 arriva in commercio il primo vino bianco, il Pinot di Franciacorta; quattro anni più tardi è la volta invece del primo Ca’ del Bosco rosso, il Rosso di Franciacorta.
Prodotti correlati
-
Vintage Collection Satèn Franciacorta DOCG Ca’ Del Bosco
59,00€ 55 sweezy
- ESAURITO
Cuvée Prestige 46° Edizione Franciacorta DOCG Ca’ Del Bosco
35,00€ 30 sweezy
-
Cuvée Prestige Rosè 47° Edizione Franciacorta DOCG Ca’ Del Bosco
49,00€ 45 sweezy
-
Cuvée Prestige R.S. Franciacorta DOCG Ca’ Del Bosco
70,00€ 67 sweezy