ESAURITO

Amarone Sergio Zenato Riserva Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 Zenato

90€ 80 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

Riconoscimenti

James Suckling: 98/100 

Wine Spectator: 94/100

Falstaff: 95/100

Decanter: 97/100

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia

Esaurito

CONTATTACI PER ACQUISTARE


Descrizione

Vinificazione: dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg. L’uva viene lasciata appassire per circa quattro mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il processo innovativo di appassimento, l’uva viene pigiata. Seguono una lenta fermentazione per 15-20 giorni sulle bucce e l’affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di grandi dimensioni e affinamento in bottiglia per almeno un anno.

Informazioni

Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG.

Vitigni: Rondinella, Corvina e Oseleta.

Gradazione alcolica: 16,5% Vol.

Temperatura di servizio: 18/20°C.

Abbinamenti consigliati: formaggi, selvaggina, arrosti e carne rossa.

Formato: 0,75 lt.

Cassa di legno.

La Cantina

Zenato

L’anima del Lugana e il cuore della Valpolicella.

Quella di Zenato è la storia di una famiglia che affonda le radici nella terra. Questo grazie alla passione e alla visione imprenditoriale del suo fondatore Sergio che lo hanno guidato nella realizzazione del suo sogno più grande: creare un’azienda vinicola capace di cogliere i frutti della terra e trasformarli in emozioni dal sapore unico.

Oggi, dopo 60 anni di distanza, sono i risultati a raccontare lo straordinario valore di quella visione da cui ha avuto origine una grande storia che ha come protagonista la famiglia di Sergio Zenato: la moglie Carla e i figli Alberto e Nadia. Sono i loro occhi, il loro cuore a proseguire il percorso tracciato da Sergio con coerenza, mantenendo ferma la barra del timone sulla qualità e sull’amore per il proprio territorio che da tempo è anche Valpolicella, con i suoi rossi importanti e dai profumi inconfondibili.

Oggi i vigneti di Zenato si estendono per 95 ettari nella tenuta di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.