Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Alessandra 2013 Fiano di Avellino DOCG Di Meo
58€ 55 sweezy
0,75 lt.
Riconoscimenti
Swipo: 94/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Disponibile
Descrizione
Raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg, diraspatura e pressatura soffice dell’uva, macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata, sosta in acciaio per 8 anni, con un conclusivo affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Note di degustazione: libera al naso sentori floreali (mimosa, camomilla, ginestra) e fruttati (pesca, albicocca), unitamente a piacevoli note di miele di acacia, cera d’api e aromi fumé. Nel calice si presenta giallo dorato, di visibile consistenza, strutturato e pervaso di freschezza al sorso, con elevata persistenza.
Informazioni
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG.
Vitigni: Fiano.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 10/12°C.
Abbinamenti consigliati: burrata di Andria con tartare di scampi e bottarga, pasta al sugo di rana pescatrice, soufflé.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina
Di Meo
All’inizio degli anni ’80 i fratelli Erminia, Generoso e Roberto Di Meo rilevano la storica azienda agricola dei genitori Vittorio e Alessandrina, situata a pochi chilometri da Avellino, nel comune di Salza Irpina. La proprietà, in passato appartenuta ai Principi Caracciolo, è circondata da lievi e ventilati declivi collinari, sui quali domina un caratteristico Casino di caccia del ‘700. Oggi l’azienda è gestita da Roberto, enologo e responsabile commerciale, e da Generoso, promotore di “Di Meo Vini ad Arte”, un progetto di valorizzazione e diffusione nel mondo del patrimonio culturale irpino e campano: anche questo, come il vino, un modo per celebrare il legame familiare con il territorio e per offrire la sua storia al gusto contemporaneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.