Aglianico 2023 Beneventano IGT Moio Cantine Moio
10€ 8 sweezy
0,75 lt.
Beneventano IGT.
Riconoscimenti
Swipo: 96/100
Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.
25 disponibili
Descrizione
L’Aglianico Moio è ottenuta dalla vinificazione in purezza dell’uva omonima coltivata in Campania.
Raccolta: manuale, in piccole cassette da 18 kg in corrispondenza della piena maturazione dell’uva.
Vinificazione: i grappoli maturi, dopo una accurata cernita, vengono diraspati, pigiati e messi a fermentare per 10-15 giorni ad una temperatura di 28-30°C. Durante la fermentazione vengono realizzati diversi rimontaggi giornalieri fino alla svinatura del vino finito.
Note di degustazione: il colore è granato intenso. L’odore è speziato con sentori di amarena e frutti rossi. Al gusto è strutturato, morbido, con tannini evidenti ma di buona finezza.
Informazioni
Denominazione: Beneventano IGT.
Vitigni: Aglianico.
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Temperatura di servizio: 16/18°C.
Abbinamenti consigliati: primi e secondi di terra.
Formato: 0,75 lt.
La Cantina

Cantine Moio
Al Comm. Michele Moio si deve sin dal dopoguerra il merito di aver intuito che il vino rosso ottenuto dalle uve di Primitivo, provenienti dai migliori siti di Mondragone, poteva degnamente essere considerato, dopo tanti secoli di trasformazioni tecniche, climatiche, genetiche e di gusto, la versione moderna del vino caro ai romani antichi. A lui va il merito di aver riproposto sin dagli anni ’50 agli appassionati di vino e dell’antichità classica un nuovo grande Falerno.
Nel territorio compreso tra il fiume Volturno e il monte Massico, ossia l’antico retroterra agricolo assegnato alla colonia di Sinuessa fondata nel 296 a.C., proprio nel cuore del famoso ager Falernus, si trova oggi il centro di Mondragone. Qui si stabilì agli inizi del’900 un ramo della famiglia Moio, dando origine ad un’importante attività vinicola.