Sconto

Acquagiusta Bianco 2023 Maremma Toscana IGT Tenuta La Badiola

13 € 11€ 7 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

Riconoscimenti

XtraWine: 92/100

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia

Disponibile

Descrizione

L’Acquagiusta Vermentino di Tenuta La Badiola può essere definito come “il vino che viene dal mare”. Il vento proveniente dal Tirreno accarezza i grappoli, portandoli alla perfetta maturazione. Le uve vengono vendemmiate in tre fasi per garantire la migliore qualità possibile: la prima fase, quella più anticipata, serve per conferire freschezza ed acidità, la seconda, a maturazione piena, da al vino struttura e morbidezza; infine, la terza ed ultima fase serve per cogliere appieno la sfera aromatica del vermentino. È un vino che scandisce i ritmi della natura ed il forte legame tra uomo e territorio.

Vinificazione: le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano e trasportate in piccole cassette di plastica. La vinificazione si svolge pressando le uve intere a bassissime pressioni di lavoro al fine di evitare l’estrazione di sostanze indesiderate.

Affinamento: 4 mesi in acciaio inox a temperatura controllata.

Note di degustazione: di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si sentono note floreali di fiori bianchi e note fruttate di frutta a polpa bianca, su sfondo vegetale. In bocca è fragrante, delicato, fresco, con una buona acidità. Molto persistente.

Informazioni

Denominazione: Maremma Toscana IGT.

Vitigni: Vermentino.

Gradazione alcolica: 13% Vol.

Temperatura di servizio: 10/12°C.

Abbinamenti consigliati: antipasti e con primi piatti a base di pesce e verdure.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Tenuta La Badiola

La Badiola si trova a poca distanza da Castiglione della Pescaia, in Maremma, nei pressi di quello che era un tempo il Lago Prile, al centro dell’area bonificata e trasformata in tenuta agricola dal Granduca di Toscana Leopoldo II. Oggi è Terra Moretti a portare avanti quel progetto illuminato di metà ‘800: cinquecento ettari nei quali si esprime la biodiversità del paesaggio maremmano, fatto di colline vitate, uliveti, boschi e macchia mediterranea. Una meraviglia in cui brilla la fonte dell’Acquagiusta, sorgente sotterranea che sgorga naturalmente dalla roccia. È dai tempi di Leopoldo II che questa incredibile fonte dà vita e fertilità alle terre della tenuta. È lei che simboleggia l’intero progetto agricolo de La Badiola e dei suoi vini, nato dal sapere del passato per ridare identità e attualità a una zona dimenticata. Tradizione, natura, ricerca e sperimentazione. La filosofia di famiglia al servizio di un territorio straordinario che chiede solo di essere svelato.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.