Acciaiolo 2020 Toscana IGT Castello di Albola

65€ 60 sweezy


FORMATO

0,75 lt.

DENOMINAZIONE

Toscana IGT.

Riconoscimenti 

Swipo: 96/100 

 

Spedizioni in 48/72h in tutta Italia Spedizioni In 24/48 h. in tutta Italia
Tutti i nostri prodotti sono in pronta consegna.

3 disponibili

Descrizione

Acciaiolo è una sontuosa interpretazione della forza espressiva dei terreni intorno al Castello di Albola: una meticolosa selezione di uve Cabernet Sauvignon conferisce carattere ed eleganza. Il nome del vino rende omaggio alla Casa degli Acciaiuoli; un vino distinto, unisce potenza alla grazia, e ha un corpo morbido e flessuoso, un aroma seducente e un finale lungo e persistente.

Tipo di terreno: il terreno deriva dalla formazione geologica dell’Alberese (argilloso-calcareo), originata da depositi marini nell’epoca del Pliocone. I terreni sono intrecciati con argilla e beneficiano di un buon drenaggio interno dovuto alla presenza di materiale pietroso.

Metodo di allevamento: cordone speronato.

Vinificazione e affinamento: il mosto fermenta per 10 giorni, seguiti da 15 giorni di macerazione. L’invecchiamento avviene in botti di primo e secondo passaggio per 14 mesi, seguiti da altri 12 mesi in bottiglia.

Note di degustazione: alla vista rosso rubino intenso. Al naso intenso, con sentori di frutti di bosco, prugne e liquirizia. Al gusto sontuoso ed elegante con acidità finemente calibrata e ottima persistenza al palato.

Informazioni

Denominazione: Toscana IGT.

Vitigni: Cabernet Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13,5% Vol.

Temperatura di servizio: 18/20°C.

Abbinamenti consigliati: ideale con arrosti, brasati e selvaggina. Si abbina bene anche a formaggi saporiti e stagionati.

Formato: 0,75 lt.

La Cantina

Castello di Albola 

ll borgo medievale di Castello di Albola sorge in cima alle splendide colline chiantigiane, in un luogo incomparabile per il fascino della storia, per le suggestioni dell’arte e per il contesto agro-paesaggistico unico e di insuperabile armonia. Nel corso della sua storia, questo gioiello del Chianti è appartenuto alle più nobili famiglie toscane, dagli Acciaioli ai Samminiati, dai Pazzi ai Ginori Conti e dal lontano 1979 è di proprietà della Famiglia Zonin.