Introduzione e Categorie di Dati Trattati
Swipo Srl, Titolare del Trattamento, sita in Caserta (CE) alla Via Campania, snc, Partita IVA: IT 04448260614, ai sensi del Regolamento europeo 679 del 2016 (General Data Protection Regulation) e del D.Lgs 196 del 2003 così come modificato dal D.Lgs 101 del 2018, e in relazione ai suoi dati personali che entreranno nella disponibilità della Swipo srl, comunica quanto segue:
Swipo Srl è la Titolare del Trattamento dei Dati personali che Lei (interessato) ci fornirà. Nell’ambito delle proprie attività, Swipo Srl potrà trattare i seguenti
Dati Personali:
– Dati anagrafici, identificativi e di contatto – In seguito denominati “Dati”.
La seguente informativa è stata scritta al fine di consentire all’interessato di comprendere la politica di Swipo Srl in merito al trattamento dei propri dati personali, fornendo inoltre le informazioni necessarie per rendere, ove richiesto, liberamente consenso (o diniego) al trattamento ai propri dati personali in modo esplicito ed informato. Siamo, inoltre, ad indicare che l’uso e la conservazione dei dati personali da parte di Swipo Srl sono regolati della nostra Politica sulla Protezione dei Dati Personali, consultabile presso la nostra sede.
Swipo Srl, Titolare del Trattamento dei Dati Personali, non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (DPO – Data Protection Officer).
Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche
Abbiamo bisogno dei Suoi dati personali per le seguenti finalità:
a) Raccogliere dati per l’attività di registrazione alla piattaforma online di
Swipo Srl (www.swipo.it) – in relazione alle condizioni ed ai termini d’uso
stabiliti dal Titolare del Trattamento per la piattaforma online Swipo – così
da farLa usufruire come utente finale dei servizi erogati dalla medesima,
anche attraverso autenticazione ed uso dell’area riservata dedicata;
ovvero ottener riscontri a specifiche richieste di assistenza od informazione (finalità di Fornitura del Servizio);
b) Svolgere attività di informazione commerciale e promozionale e di
marketing: ivi compreso inviti ad eventi, invio di newsletter, promozioni e/o pubblicità, anche attraverso applicativi di messaggistica e/o promozione
telefonica (finalità di Marketing);
c) Comunicare e Trasferire i Dati Personali raccolti a terze parti appartenenti ai seguenti settori merceologici: attività manifatturiere, fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione e vendita di autoveicoli e motocicli, servizi di supporto ed assistenza alle persone fisiche, trasporto e magazzinaggio, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazione, comunicazione e pubblicità, attività bancarie, finanziarie e assicurative, attività professionali, attività di consulenza, attività mediche, scientifiche e tecniche, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento, attività di organizzazioni associative, riparazione e vendita di strumenti e di beni per uso personale od aziendale, servizi dei centri per il benessere fisico, servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici, per la promozione da parte di queste dei prodotti e servizi da loro offerti (finalità di Comunicazione a Terzi);
d) Accertare, esercitare o difendere un diritto derivante dal rapporto
instaurato con l’interessato al trattamento (finalità di Tutela dei Diritti).
Le ricordiamo che, con riferimento alla finalità evidenziata al punto a) la raccolta dei dati per l’attività di registrazione alla piattaforma online di Swipo Srl, in funzione dell’accettazione delle Condizioni e dei Termini d’Uso della medesima, la base giuridica del trattamento dei dati personali sarà ravvisata nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b del Reg. EU 679 del 2016). Le ricordiamo che, con riferimento a tale finalità, il conferimento esatto e completo dei suoi dati personali non è obbligatorio ma è necessario alla corretta registrazione sul portale e all’erogazione dei servizi offerti dal medesimo.
Per le finalità evidenziate ai punti b) e c), invece, il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo ed soggetto ad esplicito consenso, in funzione di quanto disposto dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera a del Regolamento 679 del 2016.
Mente la base giuridica del trattamento di dati personali per la finalità di cui al punto d) è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (cui all’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del Reg EU 679 del 2016).
La informiamo, inoltre, che ai sensi dell’articolo 130 del D.Lgs 196 del 2003
così come modificato dal D.Lgs 101 del 2018, allorquando Lei sarà già iscritto all’interno della piattaforma online di Swipo Srl, potremo altresì inviarLe comunicazioni commerciali a mezzo e-mail, relative a servizi e prodotti del Titolare del Trattamento analoghi a quelli di cui Lei ha già usufruito in passato, salvo che Lei non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni. In ogni caso, Lei può opporsi in ogni momento a tale trattamento, in maniera agevole e gratuitamente, utilizzando il tasto di disiscrizione rapida dalla newsletter o contattando il Titolare del Trattamento.
Per queste finalità, la condizione che consente a Swipo Srl di trattare i Suoi
dati è costituita dal legittimo interesse del Titolare al supporto e al
mantenimento della propria utenza (di cui all’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del Reg EU 679 del 2016).
In merito alle modalità di trattamento, Le ricordiamo, inoltre, che il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici. Swipo srl non utilizza processi decisionali interamente automatizzati che possano produrre effetti giuridici per l’Interessato. Il trattamento è comunque sempre svolto dal titolare, dai responsabili e/o dagli autorizzati del trattamento, secondo principi volti a garantire la sicurezza del trattamento mediante adeguate misure di protezione volte ad eliminare o ridurre il rischio di violazione dei dati trattati, e a garantire i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e dei tempi di conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e
riservatezza, tutelando i diritti e le libertà dell’interessato.
Comunicazione dei Dati e Trasferimenti Extra UE
I Suoi dati personali vengono trattati da Swipo srl sita in Italia (UE). I dati personali raccolti, per quanto di loro specifica competenza, potranno essere comunicati e trattati da:
a) a dipendenti, tirocinanti, apprendisti, stagisti e collaboratori;
b) pubbliche amministrazioni, enti od autorità di controllo per lo svolgimento
delle funzioni istituzionali e gli adempimenti di legge;
c) a soggetti che concedono in uso piattaforme o strumenti telematici (ivi
incluso, a titolo esemplificativo, il gestore di servizi di hosting, il fornitore
del CMS o di plugin) ovvero soggetti che forniscono sistemi informativi o
soggetti incaricati per la gestione e/o alla manutenzione degli applicativi,
sito web, software e degli strumenti elettronici e/o telematici;
d) a soggetti che forniscono sistemi di pagamento o servizi bancari;
e) a soggetti che forniscono beni, servizi, e consulenza;
f) a soggetti che effettuano attività di trasporto o spedizione;
g) a soggetti terzi per finalità di comunicazione a terzi (di cui al punto c)
articolo 2 della presente informativa).
Le attività derivati da tali comunicazioni non eccederanno le finalità del trattamento precedentemente descritte, ed i dati personali non saranno in ogni caso soggetti a diffusione. Nei limiti strettamente necessari i suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali a titolo esemplificativo non esaustivo i fornitori di prodotti e/o servizi, ubicati sia all’interno dell’Unione Europea sia al di fuori della stessa. L’eventuale trasferimento extra Unione Europea è normato da appositi contratti atti ad imporre al destinatario il rispetto delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.
La lista aggiornata dei titolari autonomi, dei responsabili e degli autorizzati al trattamento nominati è consultabile presso la sede del Titolare del Trattamento in Caserta (CE) in Via Campania, snc. La lista aggiornata dei terzi destinatari della comunicazione e del trasferimento dei dati personali – di cui alla finalità al punto c) dell’art. 2 della presente informativa – contenente la divisione in categorie, i riferimenti dei medesimi ed, ove possibile, le rispettive informative privacy, è sempre accessibile sul portale online di Swipo srl, richiedibile all’indirizzo e-mail info@swipo.it o consultabile presso la sede di Swipo.
Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati, in formato cartaceo e/o elettronico, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e, comunque, non oltre i termini previsti dalla normativa vigente e, dunque:
– Per la finalità di Fornitura del Servizio (articolo 2.a) i dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a dare seguito a questa finalità nelle seguenti modalità: fino a 2 mesi dalla raccolta frontale dei dati per la fase di preregistrazione alla piattaforma allorquando non si dia seguito alla registrazione sulla medesima. Invero successivamente alla registrazione in piattaforma i dati personali saranno conservati sino a richiesta di disiscrizione della medesima.
– Per la finalità di Marketing e di Comunicazione a Terzi (articoli 2.b e 2.c) i
dati personali saranno conservati fino a revoca del consenso da parte
dell’interessato e comunque entro un massimo di 24 mesi dalla data di registrazione dei dati personali per tali finalità;
Dopo questi periodi, i Suoi dati personali saranno irreversibilmente eliminati da Swipo Srl. Swipo Srl, ciononostante potrà continuare a conservare i log o i tic di consenso o di diniego per quanto possa essere necessario al fine di proteggere gli interessi di Swipo srl da possibili reclami basati su tali trattamenti. In ogni caso Swipo srl potrà ricorda ad intervalli regolari i consensi che l’interessato ha espresso e richiederne eventualmente il rinnovo.
Revisione 1.1 del 12 dicembre 2023
Informativa Privacy per Utenti Finali (con attività di registrazione telematica)
È fatto salvo in ogni caso l’estensione dei termini di conservazione per le finalità di Tutela dei Diritti (articolo 2.d) in relazione alla normativa applicabile ed in particolare all’articolo 2946 e ss. del Codice Civile. Ugualmente i termini di conservazione potranno essere estesi in caso di controlli od indagini.
Diritti dell’Interessato
Come previsto dal General Data Protection Regulation (EU) 679/2016, Le ricordiamo che ha sempre il diritto di richiedere a Swipo Srl:
– diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, Reg EU 679 del 2016);
– diritto di rettifica – ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali
incompleti (articolo 16, Reg EU 679 del 2016),
– diritto alla cancellazione – ottenere, senza ingiustificato ritardo, la
cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal
Reg EU 679 del 2016 (articolo 17, Reg EU 679 del 2016);
– diritto di limitazione – ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento,
nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, Reg EU 679 del 2016);
– diritto alla portabilità – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano
forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro
titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal Reg EU 679 del 2016
(articolo 20, Reg EU 679 del 2016);
– diritto di opposizione – opporsi al trattamento dei dati personali che La
riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, Reg EU 679 del 2016);
– diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la
liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo
all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza
Venezia n.11 – 00187, Roma (RM), Posta Elettronica Certificata:
protocollo@pec.gpdp.it.
Nel caso in cui voglia porgere reclamo circa la nostra gestione dei suoi dati
personali od attivare la procedura per l’esercizio dei diritti connessi al
trattamento dei suoi dati personali da parte di Swipo Srl, potrà contattarci all’indirizzo PEC: swiposrl@pec.it, o Email: info@swipo.it oppure per iscritto all’indirizzo: Swipo Srl – Via Campania, snc, 81100, Caserta (CE).
Swipo Srl esaminerà il suo reclamo o la sua richiesta e lavorerà con Lei per risolvere il problema, rispondendo ad ogni sua istanza entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione.
Per la cancellazione dei dati dell’utente inviare email a info@swipo.it con oggetto “Richiesta cancellazione dati”.
T&C (Termini e Condizioni) SWIPO
A) CONDIZIONI D’USO
SWIPO è una piattaforma di commercio elettronico.
Le presenti Condizioni e termini d’uso disciplinano le condizioni di uso del sito web www.swipo.it, mentre le Condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni”) dei beni e servizi (di seguito, rispettivamente, i “Prodotti” e “Servizi”) offerti da SWIPO S.r.l. attraverso il sito web www.swipo.it (di seguito, il “Sito web”) nella sezione “Sweezy Market”.
SWIPO S.r.l. – di seguito, “SWIPO” – (Codice fiscale e Partita IVA 04448260614, REA numero CE327763), è una società italiana a responsabilità limitata con sede legale in Caserta alla Via Campania snc (e-mail: info@swipo.it; PEC: swiposrl@pec.it; numero di telefono +39.0823.1556579).
Chiunque acceda al Sito web, accetta di utilizzarne i contenuti e servizi in conformità con la legge italiana e le presenti Condizioni d’uso.
1. MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI USO
SWIPO si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il layout e la configurazione del Sito web, come pure le presenti Condizioni e termini di uso e vendita. Clienti e Utenti avranno sempre a disposizione la versione aggiornata delle presenti Condizioni di uso e vendita sul Sito Web di SWIPO, cui potranno liberamente accedere in ogni momento. Ogni volta che accedono al Sito web, i Clienti e gli Utenti devono leggere con attenzione le presenti Condizioni di uso e vendita. In ogni caso, procedendo alla registrazione al Sito Web di SWIPO nonché ad un qualsiasi acquisto tramite il Sito Web di SWIPO, il Cliente accetta integralmente le presenti Condizioni. L’accettazione delle Condizioni e termini di uso e vendita costituisce un passaggio preliminare e indispensabile per l’acquisto di qualsiasi Prodotto o Servizio disponibile attraverso il Sito web.
2. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Nel caso in cui una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni di uso venisse dichiarata non valida, le altre clausole rimarranno in vigore e dovranno essere interpretate tenendo conto della finalità di tali Condizioni. Il mancato esercizio da parte di SWIPO di qualsiasi diritto derivante dalle presenti Condizioni non dovrà essere interpretato come una rinuncia a tale diritto, eccetto nel caso di rinuncia esplicita e per iscritto da parte di SWIPO o di prescrizione dell’azione, a seconda dei casi.
3. DEFINIZIONI
Utente
L’utente (cioè, persona che non ha lo status di Cliente, in seguito “Utente”) che accede al Sito web riconosce ed accetta l’applicazione delle presenti Condizioni vigenti e pubbliche al momento del suo accesso al Sito web. Qualsiasi accesso al Sito web da parte di un Utente è soggetto alle presenti Condizioni.
Cliente
L’Utente che desidera esplorare il Sito Web, nonché acquistare o contrattare Prodotti o Servizi deve avere lo stato di “Cliente”, che viene acquisito completando il modulo di registrazione, accettando le presenti Condizioni, la Politica della privacy (disponibile sul Sito Web di SWIPO).
Accettando quanto sopra specificato, l’Utente accetta di diventare Cliente sia della piattaforma che del negozio online SWIPO. Il trattamento dei dati verrà svolto secondo quanto indicato nella Politica sulla privacy disponibile sul Sito Web di SWIPO.
SWIPO ha il diritto di realizzare, durante intervalli di tempo definiti, campagne promozionali per promuovere la registrazione di nuovi membri nel suo servizio. SWIPO si riserva il diritto, sempre nel rispetto della normativa vigente, di modificare le condizioni di applicazione delle promozioni, di prorogarle previa comunicazione, o procedere con l’esclusione di un partecipante ad esse nel caso rilevasse eventuali anomalie, abusi o comportamenti non etici nella loro partecipazione (come acquisti di massa, attività̀ fraudolente, per esempio).
Qualsiasi Cliente o Utente che accede al Sito web deve avere più di 18 anni con sufficiente capacità di agire per stipulare contratti e si obbliga ad utilizzare il Sito web, i Social Network, i contenuti e i servizi in conformità con la legge e le presenti condizioni e termini.
Invitato
I Clienti possono presentare parenti e amici invitandoli a diventare Clienti di SWIPO senza alcun costo, attraverso l’inserimento di un codice di promozione al momento di registrazione nella piattaforma.
L’ invitato che si registra come Cliente farà riceverà un codice sconto sul proprio account che potrà utilizzare esclusivamente per l’acquisto di Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito web; il codice sconto verrà automaticamente applicato dall’importo totale dell’acquisto di Prodotti e/o Servizi, purché esso sia superiore all’importo minimo di acquisto di volta in volta comunicato. SWIPO ha facoltà di modificare l’importo di codici sconto non ancora accreditati.
SWIPO si riserva il diritto di annullare i codici sconto quando rilevi un uso fraudolento o improprio del sistema di invito. È considerato uso fraudolento o improprio del sistema di invito, tra l’altro, l’invio di inviti tra account e-mail riferibili alla stessa persona.
Quando un Cliente invita in SWIPO un membro della famiglia o un amico, detto Cliente risponderà́ per qualsiasi responsabilità derivante da detto invito.
4. PRIVACY POLICY
La Politica sulla privacy è pubblicata sul Sito Web di SWIPO ed è applicabile a qualsiasi uso che l’Utente e/o Cliente fanno del Sito Web. L’Utente e/o il Cliente devono leggere attentamente queste politiche per conoscere i relativi diritti e obblighi.
5. MARCHIO E DIRITTI
“SWIPO” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, pertanto è espressamente vietato qualsiasi utilizzo da parte di terzi dello stesso o di qualsiasi segno identificativo simile che possa generare confusione sulla relativa origine o titolarità, senza la preventiva autorizzazione scritta di SWIPO S.r.l.
Il sito web “www.swipo.it” è dominio registrato da SWIPO S.r.l. È vietato ai terzi l’utilizzo di tali domini e del marchio “SWIPO”, in mancanza di una preventiva autorizzazione scritta da parte del titolare.
SWIPO detiene tutti i diritti sui contenuti, il design, i titoli del Sito web, inclusi, a titolo esemplificativo e non limitativo, fotografie, immagini, testi, loghi, disegni, marchi, denominazioni commerciali e dati presenti nel Sito web.
Il contenuto del Sito web è inoltre considerato software informatico e, di conseguenza, ad esso si applica anche la normativa italiana e comunitaria europea vigente in materia di diritto d’autore.
È espressamente vietata la riproduzione totale o parziale del Sito Web, anche tramite link ipertestuale, come pure di qualsiasi parte del contenuto senza la preventiva autorizzazione esplicita e scritta di SWIPO.
Sono altresì assolutamente vietati la copia, la riproduzione, l’adattamento, la modifica, la distribuzione, la commercializzazione, la comunicazione al pubblico e/o qualsiasi altra azione che comporti una violazione della normativa vigente italiana e/o di normative internazionali in materia di proprietà intellettuale e/o industriale, come pure l’utilizzo dei contenuti del Sito web e senza la preventiva autorizzazione esplicita e scritta di SWIPO.
SWIPO informa che non concede alcuna licenza né autorizzazione esplicita o implicita sui diritti di proprietà intellettuale e/o industriale o su qualsiasi altro diritto o proprietà correlati, direttamente o indirettamente, ai contenuti presenti sul Sito web.
Il Cliente deve verificare attentamente le presenti informazioni prima di acquistare ogni Prodotto e/o Servizio.
6. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÁ
SWIPO si impegna al massimo per garantire la disponibilità ininterrotta del Sito web. Tuttavia, l’accesso può essere temporaneamente interrotto da attività di manutenzione, dal caricamento di aggiornamenti, nuovi Prodotti e/o Servizi o da problemi non imputabili a SWIPO.
SWIPO non si assume alcuna responsabilità derivante, a titolo esemplificativo e non limitativo:
a) dall’utilizzo che i Clienti o gli Utenti possono fare dei materiali del Sito web, o dei siti indicati mediante link, siano essi vietati o meno, in violazione dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale dei contenuti del Sito web o di terzi;
b) delle violazioni in materia di proprietà intellettuale e industriale che fornitori di SWIPO commettessero in relazione ai Prodotti o ai Servizi o ai materiali forniti per la vendita di Prodotti o Servizi;
c) dai contenuti delle pagine a cui i Clienti o gli Utenti possono accedere tramite link inseriti nel Sito web, siano essi autorizzati o meno;
d) dagli atti o dalle omissioni di terzi, indipendentemente dal fatto che tali terzi possano essere contrattualmente vincolati a SWIPO;
e) dall’accesso da parte di minori di 18 anni ai contenuti presenti sul Sito web e sulle App, essendo compito dei genitori o dei tutori esercitare un controllo adeguato sull’attività dei figli o minori a loro affidati ovvero installare strumenti di controllo dell’uso di Internet allo scopo di evitare l’accesso a materiali o contenuti non idonei ai minori, così come l’invio di dati personali senza la preventiva autorizzazione dei genitori o tutori;
f) da errori o ritardi nell’accesso al Sito web e alle App da parte del Cliente all’atto dell’inserimento dei propri dati nella procedura di acquisto, dalla lentezza o dall’impossibilità di ricezione della conferma dell’ordine del Cliente o da qualsiasi anomalia che possa verificarsi quando tali eventi siano dovuti a problemi della rete Internet, a caso fortuito o a forza maggiore, ovvero a qualsiasi altro evento non prevedibile con buona fede da SWIPO;
g) da difetti o problemi che si possono verificare nelle comunicazioni, cancellazione o trasmissioni incomplete, ragion per cui non viene garantito che i servizi del Sito web siano costantemente operativi;
h) dagli errori o danni causati al Sito web da un uso del servizio inefficiente e in mala fede da parte del Cliente o dell’Utente;
i) dalla mancata operatività o da problemi relativi all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente per l’invio della conferma dell’ordine; SWIPO si impegna a risolvere i problemi che possono sorgere e a offrire tutta l’assistenza necessaria al Cliente per arrivare a una soluzione rapida e soddisfacente degli inconvenienti che si possono verificare nel Sito web.
7. PUBBLICITÀ E PROMOZIONI
Politica sulla privacy
SWIPO informa i propri Clienti e Utenti che possiede un proprio profilo sui seguenti social network: Facebook, LinkedIn e Instagram (i “Social Network”). Tali profili sono stati creati con lo scopo principale di pubblicizzare i Prodotti e/o Servizi di SWIPO.
Il Cliente o Utente possono unirsi ai Gruppi o Profili che SWIPO ha nei diversi Social Network. L’Utente che diventa fan di uno qualsiasi di questi Gruppi o Profili, mostrando così interesse per le informazioni pubblicizzate nel Social Network, accetta le condizioni di utilizzo e l’informativa sulla privacy del corrispondente Social Network. SWIPO può accedere ed elaborare tali informazioni di natura pubblica dell’Utente, in particolare, il suo nome di contatto. Questi dati verranno utilizzati solo all’interno del Social Network e non saranno incorporati in nessun file, se non diversamente indicato.
L’Utente può accedere in qualsiasi momento alle politiche sulla privacy del Social Network stesso, nonché configurare il proprio profilo per garantire la sua privacy.
Uso del profilo dell’Utente/Cliente
SWIPO potrà procedere con le seguenti azioni:
– Accesso alle informazioni del profilo pubblico.
– A richiesta dell’Utente, pubblicazione nel profilo dell’Utente delle informazioni che siano state
pubblicate in precedenza nella pagina di SWIPO.
– Invio di messaggi individuali attraverso i diversi canali del Social Network, ove presenti.
– Aggiornamenti dello stato della pagina che verrà visualizzato nel profilo dell’Utente.
L’Utente potrà, in ogni momento, controllare le proprie connessioni ed eliminare il contenuto che non ritiene più di suo interesse. Potrà, altresì, modificare e limitare i soggetti con cui condivide le proprie connessioni tramite l’impostazione relativa alla privacy.
Pubblicità di SWIPO
SWIPO può utilizzare il Social Network per pubblicizzare i propri Prodotti e/o Servizi e quelli di terze parti. Nel caso in cui SWIPO decidesse di trattare i dati di contatto degli Utenti per finalità promozionali, il relativo trattamento sarà sempre conforme alla normativa vigente in tema di privacy.
Utenti e Clienti sono invitati a leggere sempre con attenzione le politiche sulla privacy dei Social Network.
L’Utente che inserisce Contenuti nel profilo Swipo del relativo Social Network garantisce di esserne l’autore e garantisce altresì che gli stessi non violano diritti di terzi, e concede a SWIPO il diritto di riprodurli ed utilizzarli, anche in comunicazioni dirette al pubblico.
SWIPO non è responsabile per eventuali danni o perdite che potrebbero essere causati dall’uso, dalla riproduzione, dalla distribuzione o dalla comunicazione pubblica o da qualsiasi altro tipo di attività svolta sui contenuti protetti da diritti di proprietà intellettuale appartenenti a terzi, senza che l’Utente abbia debitamente ottenuto dai rispettivi titolari l’autorizzazione necessaria per eseguire l’uso che intendono fare.
SWIPO si riserva il diritto di ritirare, in qualsiasi momento e unilateralmente, i Contenuti pubblicati dall’Utente in qualsiasi sezione del Sito web o del Social Network di riferimento.
SWIPO non sarà neppure responsabile per le informazioni inviate dall’Utente quando non è a conoscenza che le informazioni che ha nella propria memoria sono illegali o che potrebbero danneggiare proprietà o diritti di terzi suscettibili di risarcimento. Una volta venuta effettivamente a conoscenza dell’illegalità del contenuto, SWIPO si impegna ad agire con diligenza per ritirarli o renderne impossibile l’accesso.
Per effettuare eventuali segnalazioni relativamente ai Contenuti, gli Utenti possono inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@swipo.it.
Pubblicità sul Sito Web e sui Social Network
Nel sito Web possono includersi contenuti pubblicitari riferibili ai Partner di SWIPO (di seguiti “inserzionisti”), ossia aziende e professionisti che hanno acquistato pacchetti pubblicitari SWIPO. Questi soggetti sono gli unici responsabili di assicurare che il materiale inserito sul Sito web di SWIPO sia in linea con la normativa vigente.
In ogni caso, è assolutamente vietata agli inserzionisti la pubblicazione sul Sito Web, e sulle pagine dei Social Network di SWIPO, di link, pubblicità e di qualsiasi contenuto di natura oltraggiosa, pornografica, e/o discriminatoria per sesso, lingua, religione, razza, origine etnica, opinione e appartenenza sindacale e/o politica. SWIPO non è responsabile per eventuali errori.
8. COMUNICAZIONI TRA SWIPO E IL CLIENTE
Tutte le comunicazioni inviate da SWIPO al Cliente relative alle presenti Condizioni di uso e vendita o all’acquisto di Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito web avverranno per iscritto attraverso l’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente alla propria registrazione, nonché in conformità con le procedure di comunicazione stabilite nelle seguenti Condizioni di vendita e utilizzo per ciascun caso particolare.
SWIPO fornisce al Cliente anche l’indirizzo e-mail di supporto info@swipo.it
Il Cliente potrà mettersi in contatto con SWIPO anche per telefono o mediante la chatbot presente sul sito, ovvero mediante i Social Network abilitati.
Nei restanti casi non esplicitamente regolati da queste Condizioni di uso, le comunicazioni che il Cliente intende inviare a SWIPO dovranno essere rivolte all’indirizzo di SWIPO indicato nel precedente Articolo 1 e avvenire per iscritto, mediante un sistema che consenta a SWIPO di confermarne contenuto e ricezione (lettera raccomandata a/r oppure posta elettronica certificata PEC).
9. AVVISO SU PRATICHE FRAUDOLENTE
I Prodotti e i Servizi sono disponibili esclusivamente sul Sito Web di SWIPO.
SWIPO informa i propri Utenti della possibilità che soggetti terzi possano tentare di sostituirsi fraudolentemente a SWIPO al fine di ottenere dagli Utenti i loro dati personali e svolgere attività illecite.
Nell’interesse dell’Utente, si fornisce di seguito un elenco esemplificativo delle pratiche fraudolente che sono talvolta poste in essere da tali soggetti:
– provare a registrare domini simili a quelli di SWIPO, copiando il logo e l’aspetto del Sito Web o di SWIPO per confondere e ingannare il Cliente e l’Utente;
– inviare una e-mail all’utente, spacciandosi per SWIPO e chiedendo di cliccare un link nell’e-mail;
– pubblicare promozioni sui social network spacciandosi per SWIPO e chiedendo di inserire dati personali o di fare clic su un link per partecipare, ad esempio, ad un sorteggio.
Questi tipi di pratiche sono noti come phishing e mirano ad ottenere illegalmente dati dall’Utente (ad esempio, le password o il numero di carta di credito).
Per evitare di divenire vittima di queste pratiche, è importante che l’Utente:
– acceda solo al sito Web ufficiale di SWIPO;
– ignori le e-mail o link nei social network in cui si richiede di fare clic su un collegamento e immettere informazioni personali. SWIPO non richiede i dati personali degli utenti tramite e-mail o tramite social network o link.
In aggiunta a ciò, SWIPO avverte l’Utente e il Cliente che durante il processo di acquisto potrebbero apparire messaggi pop-up in cui, attraverso l’uso fraudolento del nome commerciale e del marchio di SWIPO, l’Utente o il Cliente è invitato a compilare un sondaggio in cambio di un regalo o un buono regalo di un certo valore. Queste non sono promozioni di SWIPO e i regali indicati non esistono.
Nelle circostanze sopra descritte l’Utente dovrà prestare la massima attenzione e segnalare immediatamente a SWIPO tali condotte. I riferimenti del numero telefonico e della e-mail per prendere contatti a tal fine con SWIPO sono disponibili sul Sito web di SWIPO.
SWIPO non è responsabile per gli usi fraudolenti del marchio SWIPO che possono essere eseguiti da terze parti.
Allo stesso modo, SWIPO avvisa i propri Utenti e Clienti di non essere in grado di controllare i programmi o i file che potrebbero essere inseriti nel computer dell’Utente durante la navigazione in Internet, e raccomanda all’Utente di adottare le necessarie misure di prevenzione e sicurezza (come, ad esempio, installazione di antivirus e costante cura degli aggiornamenti di sicurezza), in modo che l’Utente sia protetto da possibili attacchi da parte di terzi. Se l’Utente o il Cliente è a conoscenza di azioni fraudolente, può contattare SWIPO e provare ad adottare le misure necessarie indicate a tale riguardo.
10. CESSIONE DI DIRITTI E OBBLIGHI
SWIPO può cedere e/o trasmettere liberamente, in qualsiasi momento e in conformità con la normativa applicabile, i diritti e gli obblighi relativi alle presenti Condizioni e termini di uso o all’acquisto di Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito web.
11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni di uso e vendita sono regolate dalla legge italiana. In caso di controversie o dispute derivanti dall’acquisto di Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito web e/o dalle presenti Condizioni di uso e vendita e per la risoluzione di qualsiasi conflitto, SWIPO e il Cliente consumatore sono soggette alla competenza del foro della città dove il Cliente consumatore o l’Utente consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio. Agli effetti delle presenti Condizioni di Vendita, si considera come “consumatore” la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo.
Per tutte le altre controversie nelle quali il Cliente non rivesta la qualifica di Consumatore si applicherà il foro esclusivo di Santa Maria Capua Vetere, con espressa con esclusione di ogni altro foro individuato ex lege.
Si informa che la Commissione europea fornisce inoltre ai consumatori un portale per la risoluzione in via amichevole delle controversie online (articolo 14, paragrafo 1 Regolamento (UE) 524/2013), accessibile sul sito web http://ec.europa.eu/odr.
B) CONDIZIONI DI VENDITA
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti Condizioni di vendita (“Condizioni”) regolano la vendita dei Prodotti offerti da SWIPO ai propri Clienti tramite il Sito Web.
SWIPO opera attraverso il Sito Web sul territorio della Repubblica Italiana limitatamente alla Regione Campania (di seguito, il “Territorio”).
SWIPO invia e distribuisce i Prodotti e offre i Servizi solo nel Territorio.
Le presenti Condizioni si applicano a tutti gli acquisti di Prodotti e/o Servizi effettuati tramite il Sito web.
2. PRODOTTI E I SERVIZI
Le descrizioni dei Prodotti e/o Servizi offerti nel Sito web vengono realizzate in base alle informazioni e ai documenti messi a disposizione dai fornitori di SWIPO.
Le fotografie, le rappresentazioni grafiche o iconografiche e i video relativi ai Prodotti e/o Servizi, come pure le denominazioni commerciali, i marchi o i segni distintivi di qualsiasi natura contenuti nel Sito web, hanno lo scopo di fornire quante più informazioni possibili al Cliente.
Nel caso in cui, per circostanze di forza maggiore per motivi non attribuibili a SWIPO, il Prodotto o il Servizio non siano disponibili dopo la realizzazione dell’acquisto, SWIPO contatterà il Cliente per posta elettronica per comunicare l’annullamento totale o, se del caso, parziale dell’ordine e per procedere con il rimborso dell’importo corrisposto dal Cliente (totale o parziale a seconda del caso si tratti di annullamento totale o parziale) e, altresì, per risolvere il problema creatosi.
Data la natura di alcuni Prodotti o Servizi, essi potrebbero essere soggetti a particolari condizioni generali di vendita, oltre che alle presenti Condizioni di vendita. Tali condizioni particolari di vendita saranno visibili nella descrizione del Prodotto o del Servizio.
In tal caso, il Cliente, prima dell’acquisto del Prodotto o del Servizio, deve controllare la descrizione e le caratteristiche dei Prodotti e dei Servizi e tutte le condizioni particolari (tutti i termini e le condizioni, nonché le tariffe previste). In caso di conflitto o discrepanza, le condizioni particolari di vendita indicate nella descrizione dei prodotti o Servizi prevarranno sulle presenti. Pertanto, il Cliente, oltre alle Condizioni di uso e vendita, deve leggere con attenzione le condizioni particolari di vendita, che si riterranno accettate nel momento in cui il Cliente procede all’acquisto del Prodotto o del Servizio.
3. ACQUISTO DI UN PRODOTTO/SERVIZIO – ORDINE – TRASPORTO
Ogni ordine effettuato sul Sito SWIPO implica la conclusione di un contratto di compravendita in lingua italiana.
Cliccando sul tasto “Acquista ora” il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale. Una volta trasmesso l’ordine, SWIPO invierà entro 24 ore al cliente una e-mail di conferma dell’ordine.
Qualora il cliente non riceva alcuna conferma dell’ordine entro il termine qui indicato, il relativo ordine dovrà intendersi rifiutato da SWIPO e, dunque, privo di effetti. L’ordine e, di conseguenza, l’acquisto di un Prodotto si intenderà perfezionato al momento della ricezione del pagamento da parte di SWIPO.
L’ordine verrà spedito non appena SWIPO riceverà il pagamento complessivo del prezzo di acquisto e delle eventuali spese di spedizione.
SWIPO non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte presso l’editore o il fornitore.
4. PAGAMENTO
Il Cliente potrà effettuare il pagamento mediante bonifico bancario oppure attraverso il sistema PayPal.
Il riepilogo dell’ordine sarà visibile nella Sezione: “il mio profilo> i miei ordini”.
Il Cliente riceverà il documento comprovante l’acquisto (fattura o ricevuta) al proprio indirizzo e-mail ovvero all’interno della confezione del prodotto acquistato.
Il Cliente deve comunicare a SWIPO, a mezzo e-mail scrivendo all’indirizzo info@swipo.it, qualsiasi addebito non dovuto o fraudolento sulla carta utilizzata per gli acquisti sul Sito web, nel minor tempo possibile, al fine di consentire a SWIPO di mettere in atto le procedure opportune.
I pagamenti effettuati a mezzo del servizio PayPal sono soggetti ai termini e condizioni di tale sistema di pagamento.
I pagamenti effettuati a mezzo bonifico bancario dovranno essere effettuati con il versamento dell’importo dovuto entro 7 giorni dal ricevimento della notifica di pagamento, utilizzando le coordinate bancarie riportate qui di seguito o che riceverà via mail.
5. PREZZO E SPESE DI SPEDIZIONE
Il Cliente è tenuto al pagamento del prezzo pubblicato nella pagina del prodotto al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo indicato è definitivo e comprensivo dell’IVA, ma non comprende le spese di spedizione, ove previste.
Le spese di spedizione possono variare in base al metodo di spedizione, all’indirizzo di consegna, al peso e al volume del Prodotto acquistato. Il Cliente potrà verificare il prezzo finale delle spese di spedizione prima di iniziare il pagamento.
Le spese di spedizione devono essere accettate dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine.
6. ANNULLAMENTO DI UN ORDINE
Fermo restando il diritto di recesso che opera dalla consegna dei Prodotti al Cliente, considerato che SWIPO provvede a elaborare un ordine non appena questo viene ricevuto dal sistema, il Cliente potrà annullare l’ordine solamente se il relativo stato non risulta “Confermato”.
Per annullare l’ordine il Cliente dovrà inviare la richiesta di cancellazione alla mail “info@swipo.it”
SWIPO si riserva il diritto di cancellare un ordine nei casi e nel rispetto delle presenti Condizioni di utilizzo e vendita.
7. TERMINI DI CONSEGNA
SWIPO effettua consegne di Prodotti solo nei giorni feriali, pertanto sono escluse le consegne il sabato, la domenica, durante le festività nazionali, regionali e locali.
SWIPO informerà il Cliente, mediante l’invio di un’e-mail al suo indirizzo di posta elettronica, della data di partenza dei Prodotti dai propri magazzini e dei dati di contatto del vettore che effettuerà la consegna.
Una volta ricevuto il pagamento SWIPO spedirà immediatamente l’ordine e comunque entro 5 giorni lavorativi.
SWIPO non risponderà di eventuali sospensioni dal pagamento richieste da paypal per controlli sui pagamenti.
La consegna si considera effettuata a partire dal momento in cui il Prodotto viene messo a disposizione del Cliente nel luogo di consegna indicato dallo stesso o nel corrispondente punto di ritiro.
In alcuni casi, i Prodotti sono inviati direttamente a cura del Fornitore. Tale informazione verrà indicata nella descrizione del Prodotto.
Il rischio dei Prodotti (tra gli altri, perdita, compromissione o furto) si trasferisce al Cliente a partire dal momento in cui i Prodotti vengono messi a disposizione del Cliente nel luogo di consegna.
SWIPO non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte presso l’editore o il fornitore.
Le consegne dei prodotti avverranno a mezzo vettore incaricato il quale provvederà a comunicare al Cliente i modi e tempi di consegna.
Come metodo di consegna il Cliente può selezionare il punto di ritiro. In tali casi, SWIPO invierà un’e-mail al Cliente con cui gli comunicherà la data e l’orario in cui i Prodotti saranno a disposizione nel punto di ritiro SWIPO.
Il punto di ritiro SWIPO è situato presso la sede SWIPO in Via Campania SNC – Parco Giada
81100 – Caserta
Il Prodotto sarà a disposizione del Cliente nel punto di ritiro per un massimo di quindici (15) giorni solari a partire dalla data indicata nell’e-mail. Trascorso tale periodo senza che il Cliente abbia ritirato l’ordine, i Prodotti verranno restituiti ai fornitori di SWIPO e il Cliente dovrà farsi carico delle spese di spedizione e restituzione, come pure di eventuali spese di gestione associate.
Al momento della consegna o del ritiro presso un Punto di ritiro dell’ordine, il Cliente dovrà esibire il proprio documento d’identità e annotare le osservazioni e problematiche riscontrate al momento della consegna, come per esempio evidenti difetti o manipolazione dei Prodotti o dell’imballaggio.
Nel caso in cui, successivamente alla ricezione dei Prodotti ordinati, il Cliente si accorga che l’imballaggio è rovinato oppure, una volta aperto l’imballaggio, che i Prodotti sono danneggiati dal trasporto, oppure diversi da quelli ordinati o, ancora, che mancano Prodotti relativi ad uno stesso ordine, il Cliente dovrà comunicarlo a SWIPO, il prima possibile e, se possibile in un termine di 5 giorni naturali dalla consegna, per consentire a SWIPO di denunciare il vizio al vettore secondo quanto previsto dall’art. 1698 del codice civile.
8. RECESSO
La restituzione dei prodotti acquistati a mezzo del sistema di pagamento PayPal è soggetta ai termini e condizioni indicate da PayPal (https://www.paypal.com/webapps/mpp/ua/legalhub-full)
La restituzione dei Prodotti o il recesso dal Servizio non comporta alcuna penalità per il Cliente. Fermo restando quanto sopra, il Cliente dovrà farsi carico le spese di restituzione dei Prodotti.
In ogni caso, il Cliente – al fine di consentire a SWIPO di identificare i Prodotti restituiti – avrà cura di inserire nel pacco il Modulo di Recesso (disponibile nella sezione Assistenza del Sito web) debitamente compilato.
Il Cliente non avrà diritto di recesso nei casi previsti dall’art. 59, D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm. e, in particolar modo, a titolo esemplificativo e non limitativo, qualora abbia acquistato:
a) prodotti confezionati in conformità con le specifiche del Cliente o chiaramente personalizzati;
b) registrazioni audio o video, programmi informatici, tolti dalla confezione da parte del Cliente;
c) stampa quotidiana, pubblicazioni periodiche e riviste;
d) Prodotti consegnati in confezioni sigillate, che per ragioni di igiene o salute gli stessi non siano idonei ad essere restituiti (biancheria intima come slip, culotte o boxer, oppure gadget ed oggettistica erotica e per il tempo, salvo che si sia verificato un problema tecnico prima del loro uso) quando la confezione sia stata manomessa o aperta dopo la consegna
e) Prodotti alimentari, trattandosi di prodotti che possono deteriorarsi rapidamente anche a causa di una conservazione non appropriata. Pertanto, per ragioni di tutela della salute e di controllo della qualità, tali prodotti sono esclusi dal diritto di recesso e non potranno quindi essere restituiti.
Tutta la procedura di restituzione avverrà con comunicazioni a mezzo e-mail dall’indirizzo info@swipo.it.
Per avvalersi del reso il Prodotto deve trovarsi nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato, con l’imballaggio e le etichette originali. Il Cliente dovrà inviare il Prodotto nella stessa confezione in cui lo ha ricevuto, o in un formato simile.
Nel caso in cui il Prodotto non venga inviato nella confezione originale, il Prodotto potrà essere oggetto di svalutazione. Nel pacco dovrà essere inserita il modulo di recesso del Prodotto.
9. RIMBORSO PREZZO
Nel caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso, questi avrà diritto al rimborso del prezzo dei Prodotti restituiti, oltre che delle spese di spedizione purché siano rispettati i requisiti stabiliti nelle Condizioni di uso e di vendita e i Prodotti restituiti siano nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, non siano stati utilizzati (eccetto per quanto necessario al fine di verificarne la conformità con la loro descrizione), lavati, danneggiati, tolti dalla confezione – quando per ragioni di igiene o salute gli stessi non siano idonei ad essere restituiti – ovvero smarriti prima di arrivare alle sedi di SWIPO.
In caso di reso, SWIPO restituirà al Cliente il prezzo del Prodotto e le spese di spedizione dedotte le spese di restituzione.
Una volta che il Prodotto sia arrivato al suo magazzino, SWIPO verificherà le condizioni per il rimborso.
Swipo si riserva la facoltà di valutare di volta in volta la possibilità di accettare resi parziali.
In caso di recesso di prodotti acquistati a mezzo bonifico bancario, SWIPO effettuerà la restituzione del prezzo e delle spese di spedizione mediante lo stesso sistema di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti. Le procedure di rimborso saranno attivate entro un periodo non superiore a 14 giorni solari dal giorno in cui il Cliente ha comunicato il recesso.
In caso di recesso di Prodotti acquistati mediante il sistema PayPal l’accredito del rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sul conto o sulla carta del Cliente dipende dalle tempistiche del servizio PayPal.
10. CONSEGNE NON CONFORMI AGLI ORDINI
Restituzione di prodotti
Il Cliente avrà diritto al rimborso del prezzo, delle spese di spedizione e delle spese di restituzione per il reso dei Prodotti difettosi o dei Prodotti consegnati che non corrispondano all’ordine effettuato dal Cliente stesso, in conformità con la legge applicabile.
In tali casi, il reso dei Prodotti a SWIPO potrà essere effettuato mediante comunicazione da inviarsi a SWIPO a mezzo e-mail all’indirizzo info@swipo.it.
Restituzione di servizi
Per i servizi acquisiti e scaricati dalla piattaforma il Cliente avrà diritto alla restituzione e rimborso del prezzo secondo le condizioni particolari di vendita di volta in volta individuate nel dettaglio del servizio offerto. Con l’acquisto del Servizio il Cliente dichiara di accettare esplicitamente tali condizioni particolari di vendita.
A mero titolo esemplificativo alcuni Servizi offerti mediante video lezioni consentiranno il recesso e il conseguente rimborso del prezzo se effettuate entro 5 (cinque) minuti dal loro inizio.
11. GARANZIA LEGALE
a) Contenuto della Garanzia legale di conformità
I Prodotti sono coperti dalla garanzia legale in caso di mancata conformità degli stessi qualora essa si manifesti entro un periodo di due (2) anni a partire dalla data di consegna, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. Il Cliente deve informare SWIPO della non conformità entro due (2) mesi dalla sua scoperta. In caso di prodotti venduti da SWIPO come di seconda mano o ricondizionati, la garanzia sarà di un (1) anno dalla data di consegna.
La garanzia di conformità prestata da SWIPO è a quella prevista dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) agli articoli da 128 a 132. La durata e le modalità di esercizio di detta garanzia sono illustrate dettagliatamente nella scheda descrittiva dei Prodotti.
Nel caso di Prodotti non conformi, SWIPO non può offrirne la sostituzione o la riparazione. In tal caso, il Cliente avrà diritto, a sua scelta, alla riduzione del prezzo (secondo una percentuale da concordarsi con SWIPO sulla base delle circostanze) o alla risoluzione del contratto, che comporta la restituzione integrale del prezzo del Prodotto difettoso o non conforme e delle spese di spedizione.
b) Obblighi del Cliente in merito alla Garanzia legale di conformità
Il Cliente dovrà osservare, in ogni momento, le disposizioni del foglio informativo del fabbricante del Prodotto (o distributore ufficiale in Italia) e le istruzioni per il suo corretto uso ed installazione, nonché tutte le informazioni inerenti alla garanzia.
Il Cliente potrà avvalersi della garanzia di conformità su un Prodotto secondo la normativa vigente.
c) Esclusioni
La garanzia non copre i difetti causati da negligenza, urti, uso o manipolazione impropria, tensione di rete non idonea, installazione e/o utilizzo non conforme alle istruzioni d’uso o non effettuata dal servizio tecnico autorizzato, né i danni da normale usura di materiali o Prodotti deperibili. Sono inoltre esclusi dalla garanzia i Prodotti modificati o riparati dal Cliente o da qualsiasi altra persona non autorizzata dal fabbricante o dal fornitore.
Per quanto riguarda i Prodotti durevoli, SWIPO fornirà al Cliente tutte le informazioni relative al servizio post-vendita eventualmente prestato dal produttore (o distributore ufficiale in Italia).
Per quanto attiene alla garanzia legale per i servizi offerti fermo quanto indicato al punto 11, si applicano quando compatibili le condizioni qui stabilite. Per le restanti condizioni si rimanda alle norme previste dal codice civile agli art. 1373 e seguenti.